Taggato: inquinamento
Un video per bandire gli Pfas
Un video per bandire gli Pfas L’inquinante chimico che ha avvelenato cittadini e contaminato il territorio Oggi 06 ottobre 2023 viene presentato a Roma presso l’Università Pontificia Lateranense il video realizzato dalle seguenti associazioni...
Legambiente replica alle dichiarazioni dell’Assessora De Berti: Non c’è sicurezza stradale senza mobilità sostenibile
Legambiente replica alle dichiarazioni dell’Assessora De Berti: “Non c’è sicurezza stradale senza mobilità sostenibile. inutile investire in nuove infrastrutture stradali senza un serio ragionamento basato sugli obiettivi da raggiungere per salvare i veneti da...
Allarme per i fiumi Bacchiglione e Retrone inquinati da batteri fecali
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Allarme per i fiumi Bacchiglione e Retrone inquinati da batteri fecali Legambiente: “Individuare le origini dell’inquinamento e intervenire con urgenza. A rischio l’uso irriguo delle acque” ...
I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico
I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 Le situazioni peggiori a Torino,...
Puliamo il Mondo di Legambiente a Cologna Veneta
PULIAMO IL MONDO DI LEGAMBIENTE A COLOGNA VENETA NON SOLO PFAS, ALLARME GLIFOSATE PER IL FRATTA GORZONE Dai rifiuti agli inquinanti emergenti: serve un piano di risanamento per il fiume Domenica in occasione...
Traffico: troppe automobili e mobilità pubblica carente: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa
I costi sociali dovuti all’inquinamento dell’aria ammontano in media a 1400 euro per ogni cittadino. Padova e Venezia tra le peggiori 10 città europee per costi pro capite connessi all’inquinamento atmosferico. La stima arriva...
FANGHI COIMPO, UN DANNO AMBIENTALE PER IL POLESINE CON EFFETTI SULLA SALUTE DA VALUTARE
LA RISPOSTA DI ULSS5 ALLA DOMANDA SU QUALI SIANO GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI FANGHI COIMPO SUI TERRENI DEL POLESINE È SUPERFICIALE E NON RISPONDE AL QUESITO. LAZZARO: “MINIMIZZARE NON AIUTA, SERVONO LE...
VERONA, INQUINAMENTO DA PFAS: PRESENTATO ESPOSTO IN PROCURA
Dopo l’allarme diffuso in trenta comuni dell’Est veronese e vicentino per gli alti valori di Pfas riscontrati in alcune riserve idriche, il Coordinamento Acqua Libera da Pfas (che include anche Legambiente) ha deciso di presentare un esposto...