Programma Forum Rifiuti Veneto

10 Nov, 2016

sfondo_programma

Il Forum Rifiuti Veneto vuole proporre una vetrina regionale e nazionale alle buone pratiche territoriali nel campo del riuso, del riciclaggio e della gestione dei rifiuti.
Un momento di confronto per stimolare anche un miglioramento futuro anche con particolare attenzione alla legalità nel ciclo dei rifiuti.

Vuoi partecipare? compila il modulo d’iscrizione a questo link

Scarica il programma del Forum

SESSIONE MATTINO 9.00 – 13.00
Lo stato dell’arte in Veneto: gestione dei rifiuti, buone pratiche ed esperienze virtuose.
Presentazione del dossier Comuni Ricicloni Veneti 

09:00_Registrazione

09.30_ Saluti istituzionali e apertura dei lavori

09.40_ Introduzione ai lavori – Luigi Lazzaro – Presidente Legambiente Veneto

09.50_ Presentazione dati Regione Veneto – Lorena Franz – Osservatorio Rifiuti Arpav
10.20_ Presentazione del Dossier Comuni Ricicloni Veneto
Laura Brambilla Coordinatrice Dossier Comuni Ricicloni Legambiente Onlus
10.30_ Focus – L’impatto dei rifiuti nelle aree ad alta presenza turistica
11.00_ Coffee break
11.15_ Ne discutono:
Stefano Ciafani – Direttore Generale Legambiente
Gianpaolo Bottacin – Ass.re Regionale all’Ambiente
Nicola Dall’Acqua – Direttore generale ARPA Veneto
Devis Casetta – Referente Rifiuti Legambiente Veneto
12.15_ Premiazioni Comuni Ricicloni e Best Practices
con intervento di Luca Zaia* – Presidente Regione Veneto e Barbara Degani – Sottosegretario Ministero dell’ Ambiente – Gennaro Buonauro – Area rapporti con il territorio CONAI
Le premiazioni dei Comuni virtuosi saranno alternate alla presentazione di best practices presenti in Veneto
13.15_ Lunch

SESSIONE POMERIDIANA 14.15 – 18.00
14.15_ “Circolare!” – Pillole di esperienze virtuose.
End of Waste, preparazione al riutilizzo e bioeconomia: il presente dell’economia circolare in Veneto

1. Preparazione al riutilizzo: progetto PRISCA – AIM S.p.A. Vicenza e Cooperativa INSIEME onlus.

2. IN.T.EC. S.r.l.: E.o.W. Recupero inerti da bonifiche ambientale.

3. Blupolymer: poliolefine recuperate da plasmix.

4. Contarina S.p.A. e la collaborazione con Fater S.p.A per il riciclo dei prodotti assorbenti.

5. Biometano: l’esperienza di S.E.S.A. S.p.A.

6. BDO Bioplastica dallo zucchero: la sfida di Mater Biotech S.p.A. – gruppo Novamont.

7. Fondazione CUOA: progetto “ECONOMIA CIRCOLARE. Senso etico ambientale ed industriale del prodotto e del riciclo”.

Modera: Devis Casetta – Referente Rifiuti Legambiente Veneto

15.15 -15.30_ Coffe break

15.30 -18.00_ Legge Ecoreati (Legge 22 maggio 2015, n. 68): istruzioni per l’uso
Presenta ed introduce:
Avv. Massimo Sonego – Presidente Ordine degli Avvocati di Treviso
Ne discutono:
On. Alessandro Bratti
– Presidente commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati
Stefano Ciafani – Direttore generale Legambiente
Nicola Dell’Acqua – Direttore generale Arpa Veneto
Avv. Luca Tirapelle – Presidente CEAG Veneto
Magg. Piero Vincenti – Comandante NOE (Nucleo Operativo Ecologico) dei Carabinieri di Milano.

Modera e coordina: Paolo Cagnan – Condirettore La Tribuna di Treviso

La sessione prevede crediti formativi per i professionisti iscritti all’Ordine degli Avvocati

18.00_ Conclusioni e saluti finali

*invitato in attesa di conferma


Comuni Ricicloni Veneto è sostenuto da:


 

forum rifiuti veneto