Operazione Fiumi a Vicenza

6 Ott, 2011

operazionefiumi

Dal 13 al 15 ottobre Vicenza ospiterà “Operazione Fiumi 2011”,

 

La campagna itinerante di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile, dedicata alla prevenzione ed all’informazione sul rischio idrogeologico.

 

Torna Operazione fiumi, campagna di Legambiente e Dipartimento della protezione civile dedicata al rischio idrogeologico.Dal 10 al 30 ottobre la carovana di Operazione fiumi riprenderà il suo viaggio lungo la  Penisola per realizzare iniziative dedicate al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico. Giunta alla IX edizione quest’anno la campagna è realizzata nell’ambito del progetto Ecosistema rischio realizzato con il Dipartimento della protezione civile e dedicato all’informazione e alla prevenzione dei rischi naturali e antropici.La mitigazione del rischio idrogeologico è divenuta questione prioritaria e urgente: è sufficiente pensare che nell’82% dei comuni italiani sono presenti aree esposte a rischio di frane e alluvioni.

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE ALLE ORE 12, PALAZZO TRISSINO: CONFERENZA STAMPA

 

Presentazione della campagna “Operazione Fiumi” e dei dati regionali di “Ecosistema rischio

 

Francesca Ottaviani Coordinatrice Nazionale Legambiente Protezione Civile

 

Michele Bertucco Presidente Legambiente Veneto

 

Paolo Crestanello Rappresentante Comitato abusi edilizi di Vicenza

 

Invitati Antonio Marco Dalla Pozza Assessore comunale all’ambiente

 

Paolo Pellizzari Assessore provinciale alle risorse idriche

 

 

VENERDÌ 14 OTTOBRE, ESEDRA DI CAMPO MARZO:

 

MOSTRA SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO E SPORTELLO INFORMATIVO

 

Mattina dedicata a scolaresche che visiteranno la mostra e parteciperanno a giochi educativi come “il gioco dell’oca”

 


Pomeriggio: mostra visitabile liberamente (la mostra è pensata per ragazzi dalla quarta elementare alla seconda media)

 

Mattina e pomeriggio: sportello di informazione sul rischio idrogeologico aperto ai cittadini

 

 

SABATO 15 OTTOBRE, MATTINA: “OPERAZIONE BACCHIGLIONE PULITO

 

Appuntamento alle ore 9.45 al Livelon presso Ponte del Marchese: sarà effettuata una pulizia lungo il Bacchiglione dalle 10 alle 12 circa. (Consigliato abbigliamento sportivo, un paio di stivali – i guanti saranno forniti da Legambiente -)