UN TERRITORIO DOPO IL TERREMOTO, TRA STORIA E AMBIENTE

23 Ago, 2012

 

Legambiente Circolo “A. Vassallo” di Modena, Legambiente Circolo APS di Piove di Sacco (PD), Legambiente Circolo di Moglia-Gonzaga (MN), il Circolo Naturalistico Novese e Comune di Novi Modena e Pro Loco Adriano Boccaletti Novi di Modena organizzano

 

“UN TERRITORIO DOPO IL TERREMOTO, TRA STORIA E AMBIENTE”

Raduno cicloturistico

Domenica 9 settembre 2012

 

 

Programma

Ore 9,30: ritrovo a Novi di Modena, viale del teatro. Durante il percorso:

– visita alla “garzaia” Borsari – cenni storici su “palazzo Pio” e relativa cappella

– percorso lungo la “ciclabile del sole” (fiume Secchia da Rovereto a Concordia)

Ore 12,30 circa: arrivo alle “Mondine” (Moglia). Breve illustrazione del complesso idrovoro e sosta per pranzo al sacco.

Nel pomeriggio si continua costeggiando i canali di bonifica con visita guidata alle siepi protette della Resega e al Caseificio Razionale Novese.

Ritorno a Novi alle ore 17,30/18,00 (indicativo)

Percorso totale 45 km circa (30 al mattino e 15 nel pomeriggio)

Previsto itinerario breve di km 23 circa

Iscrizioni entro mercoledì 5 settembre – quota di iscrizione 3 euro

(ragazzi fino a 13 anni gratuito)

 

Per informazioni Silvano 345/7215135 – Luigi 328/3166755 – Maurizio 340/4881745

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose

Legambiente: Circolo “A. Vassallo” di Modena, Circolo APS di Piove di Sacco (PD), Circolo di Moglia-Gonzaga (MN), Circolo Naturalistico Novese e dal Comune di Novi Modena e la Pro Loco Adriano Boccaletti Novi di Modena