Marcia della Pace 9 Ottobre 2016 – Terremoto

13 Set, 2016

marcia-perugia-assisi-per-la-pace-e-la-fratellanza-dei-popoli

MARCIA DELLA PACE PERUGIA – ASSISI 2016

Legambiente Aps di Piove di Sacco organizza la Marcia della Pace Perugia – Assisi 2016.

Di seguito il programma di massima per partecipare all’evento di Domenica 9 Ottobre 2016

Sabato 8 Ottobre:

  • Partenza del pullman: ore 14,00 a Piove di Sacco – ore 14,15 a Voltabarozzo (PD).
  • Arrivo a ValFabbrica (13 km da Assisi) verso le ore 19,00 – pernottamento presso l’Ostello Francescano.

Domenica 9 Ottobre:

  • La Marcia parte da Perugia, però l’ingresso alla Città  di solito viene chiuso alle ore 08,00  – alla partenza c’è sempre una “confusione di partecipanti”.  Se una parte di noi vuole partire direttamente da Perugia  bisogna partire con il pullman da Val Fabbrica alle ore 7,15 – altrimenti possiamo partire  un po’ più tardi aggregandoci al corteo al “solito” posto (Ponte S. Giovanni a 2km da Perugia). Il pullman poi andrà al parcheggio situato a Santa Maria degli Angeli – chi vuole può quindi restare in pullman e scendere a S. Maria degli Angeli.
  • Ritrovo al pullman per il rientro  nel pomeriggio  entro le ore 17,00 – arrivo previsto a Piove di Sacco verso le ore 22,00.
  • Per il pranzo lungo il percorso della Marcia c‘è la possibilità di acquistare diverse cibarie. In ogni caso avvisando sabato sera l’Ostello fornisce panini a € 2,00 ciascuno.

Pernottamento di Sabato sera presso l’Ostello Francescano di Val Fabbrica in stanze da 3-4 posti. Bisogna portarsi sacco a pelo oppure lenzuola da letto singolo e asciugamani.

Costi: 75,00 euro che comprendono: viaggio in pullman, pernottamento a mezza pensione (cena e colazione) e assicurazione .

L’adesione è confermata con il versamento  di un acconto di 30,00 euro. Da versare in sede (Via Castello 12, a Piove di Sacco)  il martedì sera dalle ore 21,00 oppure tramite Circolo  Legambiente Aps di Piove di Sacco presso la Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco – Agenzia di Arzergrande codice IBAN  IT 26 E 08728 62360  000000014162

Per info.:

tel 049 5817729 / 049 9775265 / 340 4881745

E-mail: legambientepiove@libero.it 

sito: www.legambientepiove.it


Terremoto, Legambiente si unisce al dolore delle popolazioni colpite

Legambiente si unisce al dolore delle popolazioni colpite dal disastroso terremoto, a cui esprime la più sentita vicinanza. L’associazione mette a disposizione tutte le proprie risorse e know how nell’ambito del sistema di Protezione Civile, di cui fa parte, per offrire il proprio contributo alle fasi emergenziali e di ricostruzione.
La drammaticità dell’evento ci ricorda, ancora, che l’Italia è un Paese fragile e a rischio sismico. Investire nella riqualificazione nella  messa in sicurezza  degli edifici per renderli sicuri non è più rimandabile. E’ L’UNICA “GRANDE OPERA” DA FARE!!