L’inquinamento delle acque nel Veneto, oltre ad essere ormai confermato per quanto riguarda le falde acquifere, mette a repentaglio anche le acque superficiali irrigue veicolate nei canali, aumentando i rischi di contaminazione dei prodotti agricoli. Il problema dell’inquinamento in Veneto è venuto alla luce nel 2013, quando uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha rilevato la contaminazione da PFAS nei fiumi e nelle acque potabili di una vasta area della nostra regione. Oggi Global Shapers Venice Hub e Legambiente Veneto hanno unito le forze per mantenere alta l’attenzione sul problema dell’inquinamento delle acque in Veneto dovuto alla presenza di sostanze Perfluoro Alchiliche (PFAS).
L'inquinamento da pfas in dieci mosse, parte la campagna di comunicazione
3 Dic, 2018

