Laboratori nelle scuole

19 Mag, 2017

Realizzati presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado “G. Cipriani” di Adria e  “C.Colombo” di Porto Viro. Hanno coinvolto un totale di 100 studenti.

Il percorso, partendo dall’approfondimento delle caratteristiche  del Delta del Po, ha fatto emergere aspetti positivi e negativi dell’area e quale possibile futuro gli studenti immaginano per l’area. Attraverso lavori di gruppo, si sono inoltre affrontati temi quali l’importanza della responsabilità individuale e della cittadinanza attiva come strumenti a disposizione per tutelare il territorio di fronte ad interventi che possano comprometterne l’integrità.

Gli incontri si sono conclusi con la definizione di soluzioni e proposte, per migliorare le caratteristiche di alcuni luoghi, presenti in alcuni comuni del Delta.
Ne sono risultate idee che fanno emergere come gli adolescenti, fruitori di spazi urbani e territori, se posti di fronte a scelte per l’interesse della comunità, comprendano appieno l’importanza del loro ruolo di cittadini nella tutela dell’ambiente cittadino.
per_sito_2