Formazione Volontari Spettacolari

5 Gen, 2012

 

Legambiente Veneto, nell’ambito del proprio progetto di formazione “Volontari Spettacolari”, organizza un corso di formazione sul volontariato composto da tre incontri che si svolgeranno da metà gennaio a inizio febbraio 2012 a Rovigo.

Con questo progetto Legambiente intende rendere nota la storia del volontariato, e fornire strumenti utili ai partecipanti per comunicare il senso del volontariato nei campi che si svolgeranno la prossima estate e nel proprio territorio. Destinatari principali del progetto sono i responsabili di campo, ma anche i volontari dei circoli di Legambiente.

Il corso è formato da tre step tesi valorizzare il volontariato attivo, nato per aiutare le comunità, e a divulgarne la storia.

 

La prima giornata di formazione si svolgerà presso la sede dell’ Auser in Vicolo Castello, 5 a Rovigo il 21 gennaio 2012, dalle ore 10 alle 18 e proporrà un laboratorio scenografico a cura di Maria Elena De Villaris la mattina e un laboratorio multimediale a cura di Gabriele Coletti e Gaia Zuffa il pomeriggio.

La seconda e la terza giornata di formazione sono previste per il 4 e il 5 febbraio e tenute da Paolo Maddonni presso l’ostello Canal Bianco, via Valmolin Inf. Dx, 340/1 – Arquà Polesine (RO).

Verranno trattati i temi delle tecniche teatrali, della storia e dell’evoluzione del volontariato, della formazione locale del volontariato.

L’arrivo è previsto in tarda mattinata (verso le 10-10.30) di sabato 4 febbraio. E’ in programma una piccola introduzione del progetto e successivamente l’inizio dei lavori.

Il corso vuole essere uno stimolo teorico e pratico, utile da riportare al volontariato quotidiano indagando il rapporto umano, sociale, artistico e multimediale.

Fine ultimo del progetto sarà quello di creare un dvd da distribuire ai circoli.

Il limite massimo dei partecipanti e fissato a 15. E’ richiesto un contributo di 30 euro comprensivi di pasti e pernottamento.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 19 gennaio.

Per informazioni e iscrizioni potete scrivere a volontariato@legambienteveneto.it oppure chiamare al 3494544226.

Un caro saluto,

Gigi Lazzaro

Presidente Legambiente Veneto