"Fishing for Future" a Cavallino Treponti

18 Giu, 2021

Prendiamoci cura delle nostre coste!

Sabato 19 giugno 2021 “Fishing for Future” a Cavallino Treponti dalle 9.30 alle 13.00 l’iniziativa di pulizia e monitoraggio dei rifiuti galleggianti e abbandonati nellarea della foce del fiume Sile 

Locandina_19_giugno

“Fishing for Future” significa volontariato ambientale, attività di citizen science, di pulizia, sensibilizzazione di imprese e operatori professionali della pesca per la protezione e il ripristino della biodiversità marina, il monitoraggio e la accolta di rifiuti nell’Alto Adriatico per sperimentare soluzioni e metodi virtuosi di fishing for littervale a dire poter “pescare rifiuti”.

Il problema dei rifiuti in mare che poi finiscono accidentalmente nelle reti è vissuto costantemente dai pescatori che grazie al fishing for litter potrebbero finalmente portali a terra senza rischiare multe e contribuendo al loro corretto smaltimento. Questa pratica è ancora vietata e i pescatori sono purtroppo costretti a ributtare in mare i rifiuti pescati ed è sempre più urgente l’approvazione di una legge che consenta finalmente questa pratica.

Per puntare i riflettori su questo gravissimo problema sabato prossimo, 19 giugno, a  Cavallino Treponti si terrà l’iniziativa di pulizia e monitoraggio dei rifiuti galleggianti e abbandonati nell’area della foce del fiume Sile

Il programma della giornata

9:30 – 10:00 Registrazione dei partecipanti presso la sede della  Faro S.c. – via Fausta 500 – Cavallino Treporti (VE).

10:00 – 12:00 La giornata vedrà coinvolte diverse squadre di volontari che si prenderanno cura dell’area della foce del fiume Sile.

  • Pulizia e monitoraggio lungo le rive del Sile a cura dei volontari di Legambiente. Pulizia e monitoraggio dei rifiuti galleggianti a bordo di piccole imbarcazioni che risaliranno verso la foce del Sile seguendo il canale Casson direzione Cavallino. Le imbarcazioni saranno rese disponibili grazie alla collaborazione delle Cooperative Pescatori Cavallino e la Società Remiera Cavallino
  •  Pulizia dimostrativa in mare, fronte foce del Sile: uscita in mare con una barca messa a disposizione dalla marineria del Porto di Cavallino Treporti
  • Pulizia del fondale marino a cura del gruppo Diving Nord Adriatico
  • Monitoraggio. Al termine della raccolta i rifiuti verranno monitorati presso il punto di raccolta della sede della cooperativa Faro a cura di Giuseppe Pessa, biologo marino incaricato dal progetto.

 

12:30 Presentazione del progetto Fishing For Future e dei dati sui rifiuti monitorati presso la sede della Cooperativa Faro.

Saranno presenti:

  • VeGAL Veneto Orientale, Agenzia di sviluppo del Veneto Orientale
  • Legambiente Veneto: Piero Decandia direttore, Maurizio Billotto vicepresidente e i volontari del circolo Veneto Orientale “Pascutto – Geretto” e il circolo di Legambiente Venezia
  • Un rappresentante della Capitaneria Porto di Jesolo
  • Assessore all’Ambiente del Comune di Cavallino Treporti  Nicolò D’Este
  • Rappresentanti e pescatori delle cooperative Pescatori Cavallino
  • I volontari della Società Remiera Cavallino e del gruppo Diving Nord Adriatico
  • Giuseppe Pessa, biologo marino che si occuperà del monitoraggio dei rifiuti