Corso formazione 2010 – “l’educazione e l’animazione ambientale dentro e fuori la scuola”

8 Mar, 2010

loc_corso_cea

Il corso è riconosciuto da Legambiente Scuola e Formazione Nazionale, le ore di frequenza verranno conteggiate come formative per rientrare nell’elenco ufficiale degli educatori formatori di Legambiente.

 


Rivolto a chi è interessato al mondo educativo scolastico e parascolastico, dell’animazione, dell’ambientalismo.
Il corso è organizzato da Legambiente Veneto, gestito dal CEA Legambiente Verona.
La durata (tot. 24 ore): primo incontro 15 Maggio 2010; fine settimana residenziale 5 – 6 giugno (con arrivo previsto per il giorno 4 sera) presso il Centro di Educazione Ambientale di Naole (Monte Baldo, Verona).

PROGRAMMA PRIMA PARTE

SABATO 15 MAGGIO:

ORE 9.30 ACCREDITAMENTO

ORE 10.00 INIZIO LAVORI

  • Presentazione corsisti: aspettative / obiettivi.
  • L’ambientalismo associativo: nascita e sviluppi. Quale futuro?
  • Educazione ambientale o educazione naturalistica?

ORE 13.00 PAUSA PRANZO

ORE 14.00 INIZIO LAVORI

  • Primo assaggio metodologico: spettacolo teatrale interattivo.
  • Metariflessione: l’educatore insegna o costruisce?
  • Centri di Educazione Ambientale, Aule Didattiche, Laboratori Territoriali:

i presidi dell’Educazione Ambientale

FINE LAVORI ORE 18.00

PROGRAMMA SECONDA PARTE:CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE 4 – 6 GIUGNO 10

VENERDI 4 GIUGNO:

ORE 18.00 ARRIVO ALLA STRUTTURA E SISTEMAZIONE.

  • L’ecologia della casa di Naole: gioco di ruolo

CENA ORE 20.30

SABATO 5 GIUGNO:

COLAZIONE

ORE 9.00 INIZIO LAVORI (pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00):

  • Campagne di Legambiente: contenitori di Educazione Ambientale e strumenti didattici. Presentazione generale.
  • Studio di casi: le campagne come occasione per “assaggiare” energia e rifiuti, giochi e animazione!

ORE 18.30 FINE LAVORI

ORE 20.00 CENA

ORE 21.30 BREVE ESCURSIONE NOTTURNA (facoltativa)

DOMENICA 6 GIUGNO

COLAZIONE

ORE 9.00 INIZIO LAVORI (pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00):

  • “Stop the fever” lavori di gruppo: ideazione e progettazione dentro e fuori la scuola. Aspetti educativo – didattici, politici, di animazione, economici, logistico-organizzativi.
  • Simulazioni

FINE LAVORI ORE 17.30

ISTRUZIONI PER L’USO:

  • Numero minimo partecipanti: 12
  • Primo incontro presso una delle sedi di Legambiente (da decidere in base alle iscrizioni)
  • Corso formazione residenziale presso CEA Naole Monte Baldo 1660 m s.l.m. Verona (aspetto logistico da organizz
    are insieme!): rifugio dotato di elettricità, acqua potabile, riscaldamento; camere da 4/8/10 posti letto; accesso per diversamente abili.
  • Costo a partecipante: 120,00 € comprensivo di vitto alloggio, materiali didattici
  • Costo per i circoli di Legambiente (a persona): 80,00 €
  • Pasti biologici
  • Rispetto delle scelte alimentari (se segnalate per tempo): vegetariani, vegani, intolleranti ecc… .
  • Per informazioni ulteriori ed iscrizioni 347 6083894 Stefania oppure 347 2918689 Roberta