RISPETTIAMO IL FIUME PERCHE'…

Spesso l’uomo dimentica i suoi doveri verso la natura, e la tratta con noncuranza. Anch’io scorro usato e dimenticato, finché non straripo… – Bacchiglione – Legambiente Vicenza, in collaborazione con i fotografi Renato Freddolini e...

CORSO FORMAZIONE VENETO 2013

“L’EDUCAZIONE AMBIENTALE ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO COOPERATIVO” A chi è rivolto: Il corso si rivolge a chiunque sia interessato al mondo dell’educazione ambientale in contesto scolastico o parascolastico e ad una gestione più efficace dell’attività...

ECOCAMORRE

Martedì 19 marzo ore 17.30 – libreria la Feltrinelli, piazza XXVII Ottobre – Mestre Traffico di rifiuti e organizzazioni criminali tra nord e sud Italia Presentazione del numero 73-74 dedicata alle ecocamorre della rivista Meridiana Intervengono Isaia Sales, docente...

I CENTRI D'EDUCAZIONE AMBIENTALE

I Centri di Educazione Ambientale ed i Laboratori Territoriali di Legambiente, sono agenzie educative gestite da educatori professionisti, soci volontari, insegnanti in pensione che hanno deciso di intraprendere un percorso di crescita e professionalizzazione tutti...

M'ILLUMINO DI MENO 2013

::jseblod::article::/jseblod::::panel_article:: ::/panel_article::::wysiwyg_introtext::Il 15 febbraio sì è festeggiato, è proprio il caso di dirlo, la Giornata del risparmio energetico, lanciata nel 2005 per ricordare il giorno in cui ricorre l’entrata in vigore...

15 ANNI DI SALVALARTE A PADOVA

Tra il 1997 e il 1998 Legambiente lanciò una campagna di “reclutamento”  per organizzare a Padova il volontariato ambientale in modo permanente. Si chiamava Cigni in città e fu decisivo il contributo che diede allora Il Gazzettino nella riuscita dell’iniziativa. Tra...