Tutte le cifre della privatizzazione delle sorgenti in Italia nel rapporto di Legambiente e Altreconomia. L’Italia con 192 litri di acqua minerale procapite si conferma il paese con il più alto consumo di acqua in bottiglia in Europa. Con una media nazionale doppia...
Sicurezza e salubrità delle nostre scuole: pochi i passi in avanti, molte le problematiche irrisoltePer l’XI anno Legambiente ha realizzato Ecosistema Scuola, il più completo rapporto nazionale sullo stato dell’edilizia scolastica in assenza dell’Anagrafe Scolastica,...
Il Veneto si conferma la regione più riciclona d’Italia. E’ questo il quadro che si evince dal dossier Comuni Ricicloni del Veneto 2010 (relativo ai dati 2009), presentato da Legambiente questa mattina a Verona. Nella nostra regione si è raggiunta una...
Nelle città italiane 34 metri quadrati carfree ogni 100 abitanti. Venezia, Verbania, Terni e Cremona i centri urbani più a passo d’uomo. Inedito accordo ACI – Legambiente sulla mobilità sostenibile: 12 proposte per uscire dall’ingorgo. Leggi il dossier completo...
Presentato il terzo Rapporto dell’Osservatorio nazionale di Legambiente e Cresme sull’innovazione energetica nei regolamenti edilizi comunali Il grande dibattito in corso sull’energia non può prescindere dal settore edilizio che rappresenta una voce...
Il Governo ancora punta sulle centrali a carbone per rispodere al fabbisogno energetico del Paese: la fonte fossile più climalterante e maggiormente in contrasto con la lotta ai cambiamenti climatici. leggi il dossier “Carbone: un ritorno al passato” Prima...