Nuovo Dossier: frane e alluvioni, disastri innaturali

I cambiamenti climatici, la sconsiderata gestione del territorio, la mancanza di una efficace politica di prevenzione e di convivenza con il rischio alla base delle tragedie che hanno sconvolto Genova, la Liguria e la Toscana. Una gestione sbagliata del territorio e...

Dossier:I valori del biologico

Le crisi che si susseguono sembrano portarci verso un’economia senza uomini, senza lavoro, e senza valori. L’economia senza valori non ha futuro. Dare risposte non scontate alla crisi significa mettere i valori fondamentali della nostra vita al centro delle...

Pesticidi nel piatto 2011

Nonostante gli sforzi tesi a una riduzione dell’uso della chimica di sintesi in agricoltura, risulta ancora elevata la quantità di residui di pesticidi che finisce nei nostri piatti. I pesticidi sono utilizzati in agricoltura, per difendere le colture da parassiti...

Carbone: Preistoria della tecnologia

Due concetti chiave per discutere 1) Energia come un servizio e non come un’unità di consumo. Si deve parlare di illuminazione, riscaldamento, trasporto e non di kWh, m3 di gas e litri di benzina. Per soddisfare ciascun servizio sarà indispensabile selezionare il mix...

Rapporto Cave 2011

I numeri, il quadro normativo, il punto sull’impatto economico e ambientale dell’attività estrattiva nelle diverse regioni italiane. Il rapporto di Legambiente presenta il quadro della situazione in Italia, dove agli enormi danni inferti al paesaggio corrispondono...