CEMENTO SPA 2012 – IL CASO VENETO – LEGAMBIENTE

Corruzione, mafie, illegalità e abnorme consumo di suolo: sono i sintomi di un sistema malato che sta stringendo al collo l’ambiente e l’economia del Veneto. Una realtà che coinvolge tutto il nord Italia. Negli ultimi cinque anni anche il Nord-Italia ha, infatti,...

LA COSTA VENETA – DOSSIER LEGAMBIENTE 2012

Il consumo di suolo da Bibione a Porto Tolle:  l’aggressione del cemento e i cambiamenti del paesaggio. Lo studio mette in luce la gravità della trasformazione del paesaggio costiero veneto negli ultimi decenni, sottolineando che, in seguito alla massiccia...

QUADERNO/2 FOCUS CORRUZIONE E LEGALITÀ DEBOLE

Come cambia la corruzione nel contesto veneto e veneziano è l’oggetto del secondo quaderno di approfondimento edito dall’Osservatorio Ambiente e Legalità del Comune di Venezia e da Legambiente. Nel nuovo quaderno – che segue quello dedicato al traffico di rifiuti – il...

QUADERNO /1 FOCUS RIFIUTI

L’Osservatorio ambiente legalità Venezia ha curato l’edizione di un quaderno digitale in collaborazione con l’Assessorato all’ambiente e alla città sostenibile del Comune di Venezia e con Legambiente Veneto. Il  Quaderno /1 Focus_rifiuti lo potete scaricare o ...

DOSSIER V.I.A.

Dossier sulla Commissione sulla Valutazione d’impatto ambientale (Via) della Regione Veneto, curato dall’Osservatorio ambiente e legalità del Comune di Venezia – Legambiente Veneto. Il dossier prende in esame le incongruenze del funzionamento della commissione e...