28 Mar 2011 | Comunicati stampa
LA REGIONE METTE IN GINOCCHIO I CONTROLLI SULLA QUALITA’ DELL’AMBIENTE Legambiente Veneto esprime solidarietà ai lavoratori dell’ARPAV che in 150 rischiano il licenziamento per la decurtazione di 8 milioni di euro decisa dalla Regione. “Compiere una scelta del genere...
28 Mar 2011 | Comunicati stampa
84% degli italiani contrario al nucleare 78% insoddisfatto della politica energetica del governo Cogliati Dezza: “Immediate dimissioni dei responsabili dell’Agenzia per la sicurezza nucleare italiana” In tanti, da tutt’Italia, hanno partecipato oggi alla...
26 Mar 2011 | Comunicati stampa
Il comitato regionale “Vota Sì per fermare il nucleare”, che ieri si è presentato al Consiglio Veneto con la sua prima uscita, saluta positivamente l’approvazione della mozione in consiglio regionale contro la costruzione di una centrale nucleare in veneto. Il...
23 Mar 2011 | Comunicati stampa
Tutte le cifre della privatizzazione delle sorgenti in Italia nel rapporto di Legambiente e Altreconomia Il Veneto è la regione italiana dove viene estratta e imbottigliata più acqua minerale L’Italia con 192 litri di acqua minerale procapite si conferma il paese...
17 Mar 2011 | Comunicati stampa
LEGAMBIENTE: “IN QUESTI MESI UN’ALLUVIONE DI PAROLE E POCA CONCRETEZZA” Le criticità idrauliche della rete idrografica del bacino dell’Alpone, di cui il fiume Tramigna fa parte, erano perfettamente note e più volte dettagliate negli studi promossi dalla Regione e...
14 Mar 2011 | Comunicati stampa
Legambiente: “Diciamo No alle centrali EPR in Italia già bocciate da Francia, Gran Bretagna e Finlandia per problemi di sicurezza” Quello di Fukushima è stato il terzo incidente più grave avvenuto in una centrale atomica nella storia. E non è finita. La situazione...