24 Ago 2011 | Comunicati stampa
LEGAMBIENTE MONITORA L’INQUINAMENTO CON LA CAMPAGNA “OZONO TI TENGO D’OCCHIO” Il caldo torrido ha reso l’aria irrespirabile nelle città e in tutto il territorio veneto dove puntuale è tornato l’allarme ozono. A tenere alta la guardia sull’inquinamento...
24 Ago 2011 | Comunicati stampa
Cogliati Dezza: “Difendiamo un pezzo d’Italia che garantisce, innovazione, qualità ambientale e coesione sociale” “L’esigenza di eliminare sprechi e risanare l’economia del Paese rivedendo anche l’organizzazione degli Enti locali non può che trovarci d’accordo ma...
19 Ago 2011 | Comunicati stampa
IL VENETO NELLA MORSA DELL’OZONO – IN TUTTI I CAPOLUOGHI DI PROVINCIA SUPERATI I LIMITI DI LEGGE “Nel Veneto – dichiara Michele Bertucco, presidente di Legambiente Veneto – l’ozono ha superato, in tutte le città capoluogo, i limiti di legge previsti per la...
16 Ago 2011 | Comunicati stampa
Il giro delle coste italiane in 55 giorni contro la libertà di inquinare il mare, di cementificare le coste e di trivellare petrolio dai fondali marini Il bilancio finale del monitoraggio scientifico: 146 punti critici, uno ogni 51 km di costa È sempre emergenza foci:...
12 Ago 2011 | Comunicati stampa
No al progetto Valle Ossi: l’ennesima azione di distruzione dell’ecosistema marino veneto che prevede 1.500 posti barca, 250 ettari d’intervento e ben 350.000 mc edificabili Legambiente: “Basta scempi, non è questo il modello di sviluppo vincente. Il territorio ha...
11 Ago 2011 | Comunicati stampa
Sono 5 i punti critici segnalati per inquinamento microbiologico: Foci di fiumi e canali ancora motivo di preoccupazione In Veneto sono 1 milione i cittadini sprovvisti di un adeguato servizio di depurazione I nuovi pirati all’assalto del mare e delle coste regionali:...