7 Ago 2018 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Notizie, Vertenze
In occasione della tappa di Goletta Verde a Chioggia presentato il rapporto #NOOIL Veneto SCARICA IL DOSSIER Fra i nemici del nostro Paese vi è anche l’anacronistico approvvigionamento energetico da fonti fossili. In particolare in Veneto le fonti fossili...
19 Giu 2018 | Comunicati stampa, Notizie
COMUNICATO STAMPA PARCHI REGIONALI VENETI LA GIUNTA HA PARTORITO IL TOPOLINO “… Le aree naturali protette e più in generale la Rete ecologica regionale […] rappresentano un importante laboratorio per la conservazione e l’implementazione della biodiversità e dei...
17 Mag 2018 | Comunicati stampa, Notizie, Vertenze
LA RISPOSTA DI ULSS5 ALLA DOMANDA SU QUALI SIANO GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI FANGHI COIMPO SUI TERRENI DEL POLESINE È SUPERFICIALE E NON RISPONDE AL QUESITO. LAZZARO: “MINIMIZZARE NON AIUTA, SERVONO LE CARATTERIZZAZIONI DEI TERRENI E UNA ANALISI DEL...
10 Mag 2018 | Comunicati stampa, Vertenze
Accogliamo con soddisfazione la quasi certa nomina a Commissario straordinario per l’emergenza Pfas in Veneto di Nicola Dell’Acqua. Il dg di Arpav, nell’assenza di una seria cabina di regia, negli ultimi mesi ha già di fatto ricoperto questo ruolo,...
16 Apr 2018 | Comunicati stampa, Notizie
LEGAMBIENTE PRESENTA OGGI PADOVA MAL’ARIA VENETO 2018: IL RAPPORTO ANNUALE DI APPROFONDIMENTO REGIONALE SULL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL TERRITORIO REGIONALE L’EMERGENZA SMOG È CRONICA E L’ACCORDO DI BACINO PADANO NON BASTA SE NON VENGONO ATTUATE...
28 Mar 2018 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Notizie
Treno Verde di Legambiente, futuro 100% rinnovabile I risultati del monitoraggio della campagna Civico 5.0 di Legambiente In Veneto si può fare ancora tanto nel settore edilizio in termini di efficientamento, così da generare lavoro, ...