veneto@legambienteveneto.it

  dove siamo
Logo Legambiente Veneto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Campagne e progetti
      • Ecoforum
      • Fattore Biometano
      • Goletta verde
      • Goletta laghi
      • Operazione fiumi
    • Scuola e formazione
    • Vertenze
  • Cosa posso fare io
  • Eventi
  • NEWS
    • Comunicati stampa
    • Notizie
L’agricoltura in Veneto e Friuli deve virare decisamente verso il biologico e la sostenibilità, frenando l’uso della chimica: solo così si può tutelare l’ambiente e le comunità

L’agricoltura in Veneto e Friuli deve virare decisamente verso il biologico e la sostenibilità, frenando l’uso della chimica: solo così si può tutelare l’ambiente e le comunità

20 Mag 2019 | Comunicati stampa

Domenica 19 maggio quando, in linea con l’impegno associativo sul tema dei pesticidi, i Comitati regionali di Legambiente Veneto e Legambiente Friuli Venezia Giulia hanno partecipato alla Marcia Stop Pesticidi di Treviso (Cison-Follina), Verona, (Caldaro) e Udine...
Rinviata in commissione la proposta regionale di abbattimento del lupo della Regione Veneto, al via l'iter di approvazione del Piano nazionale: è l'occasione per trovare soluzioni davvero efficaci

Rinviata in commissione la proposta regionale di abbattimento del lupo della Regione Veneto, al via l'iter di approvazione del Piano nazionale: è l'occasione per trovare soluzioni davvero efficaci

4 Apr 2019 | Comunicati stampa, Notizie

Dopo una settimana dalla sostanziale bocciatura, con il rinvio in Commissione, del progetto della Regione Veneto che conteneva misure per l’abbattimento selettivo di lupi che arrechino danno ad allevamenti o colture, parte oggi l’iter di...
Parte “Naturalmente Volontari” di Legambiente per attivare la cittadinanza contro le minacce ambientali in Veneto

Parte “Naturalmente Volontari” di Legambiente per attivare la cittadinanza contro le minacce ambientali in Veneto

28 Mar 2019 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, News dal volontariato

Entra nel vivo l’iniziativa Naturalmente volontari progetto di Legambiente Veneto realizzato grazie al bando di rilevanza regionale per la realizzazione di attività di interesse generale finanziato dalla Regione del Veneto con i fondi nazionali del Ministero del...
Scatta il semaforo arancione in tutti i capoluoghi tranne Belluno, metà della popolazione veneta è soffocata dall'emergenza smog

Scatta il semaforo arancione in tutti i capoluoghi tranne Belluno, metà della popolazione veneta è soffocata dall'emergenza smog

21 Feb 2019 | Comunicati stampa

Mezzo Veneto bloccato dall’emergenza smog: a seguito del superamento di quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero di 50 µg/m3, è stato attivato da martedì  il semaforo arancione negli agglomerati di Padova, Treviso, Venezia,...
PFAS: non è solo l'acqua ad essere la responsabile della contaminazione

PFAS: non è solo l'acqua ad essere la responsabile della contaminazione

4 Feb 2019 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Notizie, Vertenze

PFAS: NON È SOLO L’ACQUA A ESSERE LA RESPONSABILE DELLA CONTAMINAZIONE PRATICHE AGRONOMICHE E PRODOTTI ALIMENTARI A RISCHIO Al di là delle responsabilità giudiziarie, la concentrazione di Pfas nella falda acquifera della zona resta altissima. E ora tornano a...
Parte il progetto VOLONTARIXNATURA

Parte il progetto VOLONTARIXNATURA

4 Feb 2019 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Notizie

Roma, 4 febbraio 2019  – Comunicato stampa VOLONTARIXNATURA Migliaia di giovani in tutta Italia per prendersi cura dell’ambiente #vxn Il progetto di Legambiente per diffondere la cultura del volontariato e la pratica della citizen science...
« Post precedenti
Post successivi »

Sfoglia gli ultimi articoli pubblicati

  • Nasce il Patto di Comunità per la bonifica del sito Ex-Miteni di Trissino (VI)
  • Respiro e ambiente: un nuovo parco al posto del cemento nel quartiere Borgo Roma a Verona
  • I cantieri della transizione ecologica
  • Delta del Po, amministratori e tecnici a scuola di adattamento climatico: visita a barriere antisale, soluzioni nature-based e impianti di riutilizzo
  • L’Eco-Sistema gardesano. Il giusto equilibrio tra biodiversità, residenti e turismo

Sede legale Legambiente Veneto Aps

C.so del Popolo, 276 45100 Rovigo (RO)
Telefono: +39 0425 27520
E-mail: veneto@legambienteveneto.it
Pec: legambiente.veneto.aps@pec.it

Sede operativa

Piazza Caduti della Resistenza
35138 Padova (PD)

Menù

Home

Chi Siamo

Cosa facciamo

Cosa posso fare io

Eventi

News

Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Veneto© 2025
All rights reserved

Social

  • Segui
  • Segui