veneto@legambienteveneto.it

  dove siamo
Logo Legambiente Veneto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Campagne e progetti
      • Ecoforum
      • Fattore Biometano
      • Goletta verde
      • Goletta laghi
      • Operazione fiumi
    • Scuola e formazione
    • Vertenze
  • Cosa posso fare io
  • Eventi
  • NEWS
    • Comunicati stampa
    • Notizie
Dopo la tempesta Vaia, Legambiente lancia il campo #VolontarixFeltre per aiutare i territori colpiti

Dopo la tempesta Vaia, Legambiente lancia il campo #VolontarixFeltre per aiutare i territori colpiti

11 Lug 2019 | Comunicati stampa

Tutto pronto per #VolontarixFeltre, il primo campo di campo di volontariato ambientale di Legambiente – in collaborazione con CAI Feltre, Consorzio strada silvopastorale Costalonga Valgrande, ULSS 1 Dolomiti e Città di Feltre –...
Centinaia i reati contro l'ambiente nella nostra regione, serve l’applicazione della legge sugli eco-reati

Centinaia i reati contro l'ambiente nella nostra regione, serve l’applicazione della legge sugli eco-reati

10 Lug 2019 | Comunicati stampa

Centinaia di infrazioni, denunce e sequestri: dagli abusi edilizi al traffico illecito di rifiuti, fino allo spettro del disastro ambientale per la vicenda dell’inquinamento da Pfas, così il Veneto si dimostra esposto agli ecoreati: a raccontarlo è...
Maltempo in veneto, un'emergenza annunciata effetto del cambiamento climatico in atto: servono al più presto piani di adattamento

Maltempo in veneto, un'emergenza annunciata effetto del cambiamento climatico in atto: servono al più presto piani di adattamento

8 Lug 2019 | Comunicati stampa, Notizie

Un week-end di allerta e di nubifragi in Veneto e nelle altre regioni del Nord Italia. Nella notte di sabato ad essere colpite sono state sia l’area del trevigiano, con chicchi di grandine fino a 7 cm e l’esondazione del Meschio, sia quella del bellunese,...
Il monitoraggio di Goletta Verde in Veneto

Il monitoraggio di Goletta Verde in Veneto

28 Giu 2019 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta verde

Chioggia, 28 giugno 2019                               Comunicato stampa Il monitoraggio di Goletta Verde in Veneto Dopo tre anni torna ad essere inquinato il prelievo alla foce del Fiume Adige presso Rosolina Mare Legambiente presenta i dati del dossier Mare...

La Goletta Verde di Legambiente arriva in Veneto: dal 26 al 27 a Caorle ed il 28 a Chioggia

27 Giu 2019 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Notizie

La Goletta Verde di Legambiente sbarca in Veneto: appuntamento dal 26 al 27 a Caorle presso Fondamenta ex Pescheria ed il 28 a Chioggia Continua il viaggio dell’imbarcazione ambientalista per monitorare  la qualità delle acque, denunciare le...

Legambiente: "Olimpiadi buona notizia, se al centro saranno l’ambiente, il paesaggio e il rispetto della natura"

25 Giu 2019 | Comunicati stampa, Notizie

L’assegnazione delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano e Cortina è una bella notizia per l’intero Paese e potrebbe diventare una grande opportunità. Ancora una volta vengono premiate la vitalità e le capacità di sviluppo, coesione e condivisione di Milano e...
« Post precedenti
Post successivi »

Sfoglia gli ultimi articoli pubblicati

  • Nasce il Patto di Comunità per la bonifica del sito Ex-Miteni di Trissino (VI)
  • Respiro e ambiente: un nuovo parco al posto del cemento nel quartiere Borgo Roma a Verona
  • I cantieri della transizione ecologica
  • Delta del Po, amministratori e tecnici a scuola di adattamento climatico: visita a barriere antisale, soluzioni nature-based e impianti di riutilizzo
  • L’Eco-Sistema gardesano. Il giusto equilibrio tra biodiversità, residenti e turismo

Sede legale Legambiente Veneto Aps

C.so del Popolo, 276 45100 Rovigo (RO)
Telefono: +39 0425 27520
E-mail: veneto@legambienteveneto.it
Pec: legambiente.veneto.aps@pec.it

Sede operativa

Piazza Caduti della Resistenza
35138 Padova (PD)

Menù

Home

Chi Siamo

Cosa facciamo

Cosa posso fare io

Eventi

News

Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Veneto© 2025
All rights reserved

Social

  • Segui
  • Segui