veneto@legambienteveneto.it

  dove siamo
Logo Legambiente Veneto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Campagne e progetti
      • Operazione fiumi
      • Ecoforum
    • Scuola e formazione
    • Vertenze
  • Cosa posso fare io
  • Eventi
  • NEWS
    • Comunicati stampa
    • Notizie
Ecomafia 2020 – Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia e in Veneto

Ecomafia 2020 – Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia e in Veneto

17 Mag 2021 | Articoli, Campagne e progetti, Comunicati stampa, Documenti, Eventi, Notizie, Vertenze

Legambiente pubblica annualmente, da oltre vent’anni, il rapporto Ecomafia strumento che fotografa, grazie ai dati delle forze dell’ordine e della magistratura, lo stato del rapporto tra criminalità organizzata e ambiente. Traffici e smaltimenti di rifiuti,...

Rapporto Cave 2021 di Legambiente. La situazione del Veneto

10 Mag 2021 | Comunicati stampa

Rapporto Cave 2021 di Legambiente. La situazione del Veneto 419 Cave autorizzate, 1200 quelle dismesse o abbandonate, 3,2 i milioni di metri cubi di sabbia e ghiaia estratti ogni anno, entrate derivanti dai canoni di concessione irrisorie Legambiente: “Rilanciare il...

Pfas: caso Miteni, Gup Vicenza rinvia a giudizio 15 manager

26 Apr 2021 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Vertenze

Roma – Vicenza, 26 aprile 2021                            Comunicato stampa Pfas: caso Miteni, Gup Vicenza rinvia a giudizio 15 manager Legambiente: “E’ una prima grande...

Legambiente lancia la campagna #liberidaiveleni: in Veneto il 25 aprile si terrà la “Staffetta delle acque infrante”

24 Apr 2021 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Vertenze

Legambiente lancia la campagna #liberidaiveleni in Veneto il 25 aprile si terrà la “Staffetta delle acque infrante” una mobilitazione contro i Pfas  in attesa del processo  Legambiente ha dato il via alla campagna #liberidaiveleni per il...

La Piave: Legambiente scrive ai Sindaci rivieraschi

21 Apr 2021 | Campagne e progetti, Comunicati stampa

Legambiente scrive ai Sindaci rivieraschi La Piave: fiume identitario, fiume resiliente Il PNRR è un’opportunità di riscatto da non lasciarsi sfuggire Il Contratto di Fiume è lo strumento che consentirà di gestire i processi in modo unitario e trasparente  La...

EcoForum Veneto – Green jobs: opportunità e prospettive. L’economia circolare va a scuola

15 Apr 2021 | Comunicati stampa, Ecoforum

EcoForum Veneto Green jobs: opportunità e prospettive L’economia circolare va a scuola. Legambiente continua a promuovere l’economia circolare e lo fa nelle scuole incontrando più di 1000 studenti delle classi 4e e 5e degli istituti superiori del Veneto. Padova,...
« Post precedenti
Post successivi »

Sfoglia gli ultimi articoli pubblicati

  • EcoForum 2025 – X edizione
  • Sesta tappa in Veneto della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera
  • Legambiente lancia “Veneto 2030”: una “Bussola” per il futuro sostenibile della regione
  • Obiettivo qualità dell’aria: Legambiente apre il confronto tra gli enti territoriali
  • Festival del biometano

Sede legale Legambiente Veneto Aps

C.so del Popolo, 276 45100 Rovigo (RO)
Telefono: +39 0425 27520
E-mail: veneto@legambienteveneto.it
Pec: legambiente.veneto.aps@pec.it

Sede operativa

Piazza Caduti della Resistenza
35138 Padova (PD)

Menù

Home

Chi Siamo

Cosa facciamo

Cosa posso fare io

Eventi

News

Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Veneto© 2025
All rights reserved

Social

  • Segui
  • Segui