25 Feb 2023 | Campagne e progetti, Comunicati stampa
EMERGENZA PFAS 2013-2023: Chiediamo risposte, normative multilivello e azioni intersettoriali Oggi, sabato 25 febbraio 2023, le associazioni: Legambiente, Greenpeace, Mamme No Pfas, Medicina Democratica, ISDE (associazione medici per l’ambiente), Acqua bene Comune...
20 Feb 2023 | Comunicati stampa
Allarme siccità #emergenzamaifinita Nella Penisola fiumi e laghi in sofferenza, già raggiunto uno stato di severità idrica “media” in tre dei sette distretti idrografici Legambiente: “Se continuiamo di questo passo rincorreremo...
31 Gen 2023 | Comunicati stampa
I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e...
13 Gen 2023 | Comunicati stampa
OPERAZIONE FIUMI 2022. IL BILANCIO FINALE La campagna regionale di Legambiente sullo stato di salute dei corsi d’acqua Mala depurazione, inquinanti, siccità, cuneo salino: mix pericoloso per la vita dei fiumi SOS depurazione per Retrone e Bacchiglione. Allarme...
3 Gen 2023 | Comunicati stampa
Appello di Legambiente ai Sindaci del Veneto La qualità dell’aria non è un algoritmo: oltre alle ordinanze servono azioni di innovazione omogenee e coraggiose su tutte le fonti dello smog. Innovare le tradizioni è possibile anche per roghi dei “pan e vin” Gli...
16 Dic 2022 | Comunicati stampa
“C’è Puzza di Gas” in Veneto Sesta tappa per la campagna d’informazione e sensibilizzazione di Legambiente sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile Tra le regioni più energivore d’Italia, dal 2019 a oggi in Veneto sono stati presentati almeno...