veneto@legambienteveneto.it

  dove siamo
Logo Legambiente Veneto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Campagne e progetti
      • Operazione fiumi
      • Ecoforum
      • Goletta verde
      • Goletta laghi
    • Scuola e formazione
    • Vertenze
  • Cosa posso fare io
  • Eventi
  • NEWS
    • Comunicati stampa
    • Notizie

Da Legambiente l’appello alle amministrazioni comunali: “Ridate il libero accesso al lago”

27 Ago 2011 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta Laghi

Legambiente: una pratica illegale che va fermata!     Cancelli, sbarramenti, paletti, recinzioni. Esistono molte maniere per impedire l’accesso al lago di Garda. In comune hanno un unico elemento: sono illegali.     “Nel mese di luglio in...

Goletta dei Laghi di Legambiente presenta il bilancio finale della sesta edizione

26 Lug 2011 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta Laghi

41 i punti critici in 6 laghi, l’80% fortemente inquinati Primo posto per inquinamento al lago di Como con 12 prelievi risultati fuorilegge Legambiente: “Non basta cambiare la normativa, l’inquinamento resta”       Sono 41 i punti critici rilevati dal...

4 punti fuorilegge sulla sponda veneta del Garda

18 Lug 2011 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta Laghi

Legambiente: “Servono investimenti e infrastrutture per risanare il Garda”     Quattro i punti critici individuati sulla sponda veneta del Lago di Garda dalla Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente per il monitoraggio e l’informazione dei bacini...

A Lazise per la tutela del lago e della biodiversità

17 Lug 2011 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta Laghi

“Lasciateci passare” la richiesta degli attivisti di Legambiente       “Lasciateci passare” è la richiesta degli attivisti di Legambiente che questa mattina hanno percorso il lungolago di Lazise per richiedere libertà di accesso alla spiaggia e maggiore...
Tra le anguille alla diossina e il carpione a rischio estinzione, quale pesca per il lago di Garda?

Tra le anguille alla diossina e il carpione a rischio estinzione, quale pesca per il lago di Garda?

16 Lug 2011 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta Laghi

Legambiente: “Risalire alla cause dell’inquinamento ed evitare la pesca della specie in estinzione”     Il lago sta soffrendo. È la preoccupazione della Goletta dei Laghi che questa mattina, con una traversata del lago, ha voluto accendere i riflettori sul...
Goletta dei Laghi di Legambiente: “stop al consumo di suolo”

Goletta dei Laghi di Legambiente: “stop al consumo di suolo”

16 Lug 2011 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Goletta Laghi

Urbanizzati nel Basso Garda 46milioni di mq       Legambiente: “Chiediamo alla Regione norme chiare per evitare le speculazioni”       Goletta dei Laghi di Legambiente punta il dito contro il consumo di suolo. La tematica è stata...
« Post precedenti
Post successivi »

Sfoglia gli ultimi articoli pubblicati

  • L’Eco-Sistema gardesano. Il giusto equilibrio tra biodiversità, residenti e turismo
  • Forti perplessità di Legambiente Veneto sull’ipotesi di progetto di impianto di biometano a Lendinara (Ro)
  • EcoForum 2025 – X edizione
  • Sesta tappa in Veneto della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera
  • Legambiente lancia “Veneto 2030”: una “Bussola” per il futuro sostenibile della regione

Sede legale Legambiente Veneto Aps

C.so del Popolo, 276 45100 Rovigo (RO)
Telefono: +39 0425 27520
E-mail: veneto@legambienteveneto.it
Pec: legambiente.veneto.aps@pec.it

Sede operativa

Piazza Caduti della Resistenza
35138 Padova (PD)

Menù

Home

Chi Siamo

Cosa facciamo

Cosa posso fare io

Eventi

News

Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Veneto© 2025
All rights reserved

Social

  • Segui
  • Segui