Tutti gli articoli
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde sulle coste venete
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d'acqua...
Operazione Fiumi – “Esplorare per Custodire” arriva sul Po
Operazione Fiumi - “Esplorare per Custodire” arriva sul Po...
“Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire” arriva nel trevigiano
“Operazione Fiumi - Esplorare per Custodire” arriva nel...
A Jesolo il nido di tartarughe marine più a nord d’Italia
Legambiente si attiva per supportare la sorveglianza...
Piave osservato speciale in salute ma aggredito da cave e impianti idroelettrici Segnali di allarme per la qualità ecologica a causa del consumo di suolo urbano e agricolo e di una non eccellente depurazione
“Operazione Fiumi - Esplorare per Custodire”...
Bacchiglione osservato speciale salute scarsa con valori molto alti di escherichia coli che nel Retrone superano i limiti di legge Molte le criticità già riscontrate in passato
"Operazione Fiumi - Esplorare per Custodire” arriva nel...
Brenta osservato speciale dalle analisi risulta in salute, depurazione da migliorare Parametri negativi per i canali Brentella e Piovego
“Operazione Fiumi - Esplorare per Custodire” arriva nel...
Oggi a Cavallino Treporti l'evento di pulizia organizzato da Legambiente e VeGal per il progetto Fishing For Future
Liberare il mare dai rifiuti e dalla plastica per...
Il fiume Adige osservato speciale dalle analisi risulta senza particolare problemi e nel complesso riesce a mantenere una certa naturalità
Comunicato stampa 19 giugno 2021 Operazione Fiumi -...
"Fishing for Future" a Cavallino Treponti
Prendiamoci cura delle nostre coste! Sabato 19 giugno...
Doppio appuntamento per Legambiente in Veneto: oggi sul Fratta Gorzone la seconda tappa per Operazioni Fiumi e terza tappa per la campagna nazionale #liberidaiVeleni
Doppio appuntamento per Legambiente in Veneto Oggi sul...
I fiumi veneti sorvegliati speciali – Al via “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire”
Anguillara Veneta, 6 giugno 2021 Al via “Operazione Fiumi...
Ecomafia 2020: In Veneto i reati sono stati 913 con una media di 2,5 al giorno e quasi quadruplicati rispetto al 2018
Comunicato stampa Ecomafia 2020 Nel 2019 crescono le...
Tappe e campi di prossimità – Operazione Fiumi
Scopri le tappe e i campi di volontariato di prossimità...
Produzione energetica e produzione agricola devono coesistere no a battaglie di retroguardia: così non salveremo il clima
Legambiente: "Coldiretti non ha ancora compreso la gravità...
Ecomafia 2020 – Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia e in Veneto
Legambiente pubblica annualmente, da oltre vent’anni,...
Rapporto Cave 2021 di Legambiente. La situazione del Veneto
Rapporto Cave 2021 di Legambiente. La situazione del...
Pfas: caso Miteni, Gup Vicenza rinvia a giudizio 15 manager
Roma - Vicenza, 26 aprile 2021 ...
Legambiente lancia la campagna #liberidaiveleni: in Veneto il 25 aprile si terrà la “Staffetta delle acque infrante”
Legambiente lancia la campagna #liberidaiveleni in Veneto...
La Piave: Legambiente scrive ai Sindaci rivieraschi
Legambiente scrive ai Sindaci rivieraschi La Piave: fiume...
EcoForum Veneto – Green jobs: opportunità e prospettive. L’economia circolare va a scuola
EcoForum Veneto Green jobs: opportunità e prospettive...
SOS Fiumi: un’opportunità per segnalare le situazioni a rischio
SOS Fiumi un’opportunità per segnalare le situazioni a...
22 marzo Giornata Mondiale dell'acqua: salvare le acque dagli inquinanti nelle falde e nei fiumi
22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua Legambiente:...
Operazione Fiumi – Esplorare per custodire
Volontariato, partecipazione, comunità ed educazione allo...
Legambiente interviene in merito a riunione del Comitato di Indirizzo e Sorveglianza (CIS) sulle problematiche aria
Giovedì 11 marzo ...
Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2021
Volontariato, partecipazione, comunità ed educazione allo...
Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente – XX Edizione: analisi dei dati regionali
10 marzo 2021 ...
BLUE LAKES: il webinar d’avvio per la costruzione partecipata della Carta del Lago di Garda sulle microplastiche
Comunicato alla stampa Il 23 febbraio si terrà...
Legambiente presenta il suo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che serve al Paese
Legambiente presenta il suo Piano nazionale di...
LEGAMBIENTE OGGI A PALAZZO FERRO FINI PER METTERE SOTTO L’ALBERO DEI CONSIGLIERI IL DOSSIER COMUNI RICICLONI 2020
LAZZARO: “IL PROSSIMO SARÀ UN ANNO DECISIVO PER L’ECONOMIA...



