Tutti gli articoli
#IoRestoaCasa
L’emergenza coronavirus ci porta a fare i conti...
Spandimenti di liquami selvaggi Legambiente li denuncia alla Commissione Europea
Roma, 18 febbraio 2020 ...
Prosecco al Glifosato per la provincia di Pordenone?
12 Febbraio 2020 ...
Pfas e diritti non garantiti
5 febbraio 2020 ...
Rapporto 2020 di Legambiente sulla qualità dell’aria
23 gennaio 2020 ...
Processo PFAS – Legambiente ammessa tra le parti civili
20 gennaio 2020 ...
2020, #opereprioritarie per il Veneto
2020, #opereprioritarie per il Veneto tra le 170 opere...
Soffocati dallo smog: aria padana sempre da codice rosso
Martedì 14 gennaio 2020 ...
Le elezioni regionali si avvicinano e i vaneggiamenti contro i lupi si intensificano
19 dicembre 2019 ...
4° Edizione dell’EcoForum Veneto: a Treviso incontro formativo su legalità e contrasto agli illeciti ambientali
Si è conclusa oggi la quarta edizione dell'EcoForum Veneto...
4° Edizione dell’EcoForum Veneto: a Padova incontro formativo sul riutilizzo dei rifiuti inerti
Nuova tappa a Padova per l'EcoForum Veneto di Legambiente...
4° Edizione dell’EcoForum Veneto: a Vicenza incontro sul riuso e confronto tra gestori e comuni
Nuova tappa a Vicenza per l'EcoForum Veneto di Legambiente...
4° Edizione dell’EcoForum Veneto: la carica dei 232 Comuni Rifiuti Free, il Veneto si sempre più riciclone ma rallenta la corsa
2 dicembre 2019 ...
Ecoforum Veneto 2019: ciclo dei rifiuti e contrasto agli illeciti ambientali
Torna l'EcoForum Veneto 2019 con una edizione itinerante...
Ecoforum Veneto 2019: rifiuti inerti, a che punto siamo con l’end of waste?
Torna l'EcoForum Veneto 2019 con una edizione itinerante...
Ecoforum Veneto 2019, gli esempi virtuosi del riuso e del riutilizzo
Torna l'EcoForum Veneto 2019 con una edizione itinerante...
EcoForum Veneto 2019: economia circolare e buone pratiche
Torna l'EcoForum Veneto 2019 con una edizione itinerante...
XI Congresso regionale – Il tempo del coraggio
10 novembre 2019 - Porto Burci, Vicenza Scarica il...
Acqua alta a Venezia, serve subito un piano di adattamento nazionale ai cambimenti climatico
Per proteggere le nostre città e salvare la vita delle...
Privacy_Legambiente Veneto EcoForum 2019
Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt....
EcoForum 2019 – IV edizione
Scopri il Programma Completo Scarica il programma del 2...
Oggi Legambiente a Venezia a fianco dei cittadini avvelenati dai Pfas
Legambiente è presente, oggi domenica 20 ottobre a Venezia...
Prosegue Puliamo il mondo, il 5-6 ottobre pulizia del Po e degli argini dell’Adige
Prosegue con due importanti appuntamenti la XXVII edizione...
Piacenza si aggiudica il Giretto d’Italia 2019, ma sul podio del campionato della ciclabilità urbana ci sono anche Padova e Bolzano
Piacenza si aggiudica, per la terza volta...
Lettera aperta ai dirigenti scolastici degli istituti superiori del Veneto in supporto della mobilitazione dei Fridays for Future
Venerdì scorso, in occasione del primo giorno della...
Puliamo il mondo prima che sia troppo tardi! Tante le iniziative in Veneto con la campagna di Legambiente che prosegue la lotta ai pregiudizi e al riscaldamento globale
Il 20, 21 e 22 settembre 2019 torna Puliamo il mondo,...
A scuola di mare e biodiversità su Goletta Verde, Legambiente sottoscrive il protocollo d'intesa per la creazione del polo di educazione ambientale più qualificato dell’Adriatico
La Regione Veneto, il Ministero dell’Ambiente e della...
Puliamo il Mondo: 20, 21 e 22 settembre 2019
Anche quest’anno torna in tutta Italia il 20, 21 e 22...
RIFIUTI
A causa di illegalità, spreco, attività produttive,...
INQUINANTI EMERGENTI
Acque troppo spesso inquinate da agenti chimici, suoli e...


























