LEGAMBIENTE E CANTIERI CULTURALI CREATIVI PRESENTANO “ARCHITETTURA IN DANZA” A VILLADOSE

3 Ago, 2014

Rovigo, 4 Agosto 2014                                                            Comunicato stampa

ARTISTI DI PAESAGGIO

LEGAMBIENTE E CANTIERI CULTURALI CREATIVI

PRESENTANO “ARCHITETTURA IN DANZA” A VILLADOSE

Businaro: “Occasione di riscoperta e di rafforzamento dei legami tra comunità e territorio”

 

Giovedì 7 agosto a partire dalle 21:30, di fronte a Palazzo Patella, municipio di Villadose (Piazza Aldo Moro n.24) si svolgerà la performance di danza contemporanea “Architettura in Danza”, ideata da Romina Zangirolami e a cura di Cantieri Culturali Creativi. “Architettura in Danza” è uno spettacolo che ha origine da idee innovative: i luoghi scelti per le performance non sono più sfondo muto, ma sono raccontati dai movimenti dei danzatori; la danza racconta l’architettura e come questa diventi Arte.

L’iniziativa, realizzata da Legambiente in collaborazione con Cantieri Culturali Creativi, rientra nell’ambito del progetto Artisti di Paesaggio, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando “Culturalmente” (edizione 2013).

 

Artisti di Paesaggio nasce per promuovere la valorizzazione del territorio dal punto di vista ambientale  attraverso eventi artistici e percorsi di riscoperta del paesaggio locale.

Dopo due iniziative nel territorio padovano e l’evento svoltosi giovedì scorso in uno dei fulcri del turismo polesano, Villa Badoer a Fratta Polesine, Artisti di Paesaggio prosegue il suo viaggio a Palazzo Patella a Villadose.

 

“La scelta dei luoghi di Artisti di Paesaggio non è casuale – spiega Giorgia Businaro, Direttrice di Legambiente Rovigo – Gli eventi culturali ideati e strutturati ad hoc per ogni singola località, potranno essere occasione di riscoperta e di rafforzamento dei legami tra comunità e territorio, anche grazie alla parallela realizzazione di schede di approfondimento che affronteranno lo studio dei luoghi in modo innovativo e originale, biciclettate, visite ai luoghi del paesaggio, insieme alla valorizzazione delle qualità enogastronomiche locali”.

Dopo una piccola pausa estiva, gli eventi polesani di Artisti di Paesaggio proseguiranno poi con altre due serate e una biciclettata, per guidare i partecipanti in un percorso lento di riscoperta di paesaggi e di eccellenze artistiche e architettoniche.

 

Questo il calendario dei prossimi eventi:

  • 28 agosto – Villa Aggio – Boara Pisani – ore 21.30 – Performance di danza contemporanea oF Cantieri Culturali Creativi
  • 4 settembre – chiostro e giardino Abbazia della Vangadizza – Badia Polesine – ore 21.30 – Performance di danza contemporanea oF Cantieri Culturali Creativi – istallazione di opere dell’artista Alberto Zampieri
  • 21 settembre – Biciclettata “Cicloville” da Rovigo a Polesella

Per informazioni è possibile visitare il sito di Artisti di Paesaggio (artistidipaesaggio.wordpress.com) o contattare gli uffici di Legambiente Veneto all’indirizzo veneto@legambienteveneto.it.