::jseblod::article::/jseblod::
::panel_article:: ::/panel_article::
::wysiwyg_introtext::
La XXI edizione della più grande iniziativa di volontariato ambientale
“Diventa protagonista! Diventa il custode del tuo territorio”. È stato l’invito di questa ventunesima edizione di Puliamo il mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente il 27, 28 e 29 settembre. Un week-end green anche quest’anno ha visto tantissimi volontari impegnati per ripulire e recuperare aree degradate e rendere più belle e vivibili le città della Penisola. Una sfida che da ventuno anni richiama cittadini, amministrazioni e scuole a fare un gesto concreto a favore dell’ambiente. Ognuno di noi, nel suo piccolo, può diventare il protagonista della bellezza del Paese e il custode di un territorio meraviglioso, troppo spesso sfregiato dall’incuria, dall’abbandono e nei casi più gravi dall’ecomafia.

20 circoli locali, 50 Comuni, 30 scuole, 150 classi di ogni ordine e grado… oltre 5000 persone sono diventate “custodi del territorio” raccogliendo rifiuti abbandonati, ripulendo aree degradate urbane ed extraurbane, svolgendo attività educative e di sensibilizzazione.
I circoli di
Legambiente Veneto hanno organizzato attività a Lamon, Vicenza, Creazzo, Schio, Thiene, Cavazzale, Treviso, Sernaglia, Verona, Padova, Saonara, Piove di Sacco, Limena, Este, Venezia-Mestre, Eraclea, Mirano, Vigonovo, Camponogara, Campagna Lupia, Campolongo, Dolo, Ceggia, Rovigo, Porto Tolle, Adria.
::/wysiwyg_introtext::
::wysiwyg_fulltext:: ::/wysiwyg_fulltext::
::panel_article_details:: ::/panel_article_details::
::panel_article_params
:: ::/panel_article_params::
::panel_article_meta:: ::/panel_article_meta::
::panel_end:: ::/panel_end::
::jseblodend::::/jseblodend::

5 Nov, 2013