Campo di Volontariato Internazionale

19 Ago, 2013

 

Ceregnano, 19 agosto 2013                                                             Comunicato Stampa

 

ESC – Esci, Scopri, Comunica

Associazioni riunite per la promozione del volontariato

Lama Polesine ospita giovani volontari internazionali

Legambiente, Auser e ArciSolidarietà insieme per il territorio

Prende il via oggi a Lama Polesine la terza edizione del Campo di Volontariato Internazionale organizzato da Legambiente Veneto, circolo Auser “Insieme” di Ceregnano e ArciSolidarietà e realizzato nell’ambito del progetto “ESC – Esci, Scopri, Comunica” finanziato dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato Veneto.

Il progetto “ESC – Esci, Scopri, Comunica” coinvolge associazioni differenti per storia e tematiche trattate ma unite nella convinzione che il volontariato sia una fondamentale forma di apprendimento per giovani e adulti, incentivandoli alla partecipazione e alla cittadinanza attiva.

Dieci giovani volontari, provenienti da paesi europei ed extraeuropei, hanno portato una ventata di internazionalità e solidarietà a Lama Polesine. Repubblica Ceca, Corea, Giappone, Russia, Spagna, Francia, Serbia e Grecia le nazioni coinvolte.

“Una meravigliosa opportunità per il nostro Polesine e per le sue comunità locali – afferma Giorgia Businaro, responsabile del progetto ESC – che possono godere di un contatto diretto con diverse culture del mondo. Una forma di promozione del territorio reale e concreta in quanto i giovani volontari hanno avuto modo di conoscere la nostra terra, i nostri prodotti e la nostra cultura e potranno portarne testimonianza nei loro paesi d’origine. Si tratta di un modo nuovo di viaggiare – spiega Businaro – che il turista tradizionale non conosce, un modo per vivere appieno la cultura e le tradizioni del posto dove si va in vacanza, contribuendo, però, alla tutela e alla valorizzazione dello stesso, nonché creando un momento di scambio utile al superamento delle barriere interrazziali”

I giovani, sotto la supervisione dei volontari di Legambiente e del circolo Auser, effettueranno attività di manutenzione, ripristino e recupero dell’area verde adiacente la stazione ferroviaria di Lama, riconsegnando alla cittadinanza uno spazio ripulito e fruibile.

Vice responsabile di Campo è Danai Papadopoulou, giovane greca che svolge, presso Legambiente Veneto, Servizio Volontario Europeo (SVE) con un progetto di collaborazione di ben nove mesi.

“E.S.C. – Esci, Scopri, comunica”, infatti, pone tra i propri obiettivi anche l’incentivazione e la promozione della mobilità internazionale giovanile. Sono ormai numerosi i giovani veneti inviati in paesi europei da Legambiente per progetti di volontariato ed altrettanti sono i giovani accolti.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di scambio internazionale è possibile rivolgersi allo “Sportello E.S.C.” presso la sede di Legambiente Veneto oppure visitare il sito www.legambienteveneto.it .

 

 

 

Attività inserita nell’ambito del progetto “ESC – Esci, Scopri, Comunica”.

Con il contributo di