PERLAPIAVE

14 Giu, 2013

All’antico porto fluviale di Falzè di Piave (via grave) il 15 e 16 giugno si terrà la prima edizione di “Perlapiave”: valorizziamo il nostro territorio vivendolo.

L’evento sotto il patrocinio della provincia di Treviso, nasce dalla collaborazione tra Comuni  ed associazioni locali con l’obiettivo di valorizzare gli aspetti storico-culturali, naturalistici  e paesaggistici del territorio del medio Piave.

Legambiente circolo di Sernaglia parteciperà con il proprio stand di materiale informativo, con laboratori per bambini e con le escursioni guidate.

 

 

PROGRAMMA

Sabato 15 giugno

9.00/12.00 Accoglienza ed iscrizioni alle passeggiate ed alla discesa in canoa, kayak e

gommone della Piave con possibilità di campeggiare con tende e camper in area riservata.

12.00 “Pranzo picnic” in riva alla Piave con gli stand enogastronomici dei prodotti tipici.

15.00 Discesa della Piave in canoa kayak e gommone da Falzè a Colfosco (circa 1 ora)

 

15.00 Ritrovo presso il gazebo di Legambiente con le guide, trasferimento in auto al parcheggio da “Ciao bei” e passeggiata storico – naturalistica: dalla chiesa di Sant’Anna scendendo lungo le sponde del fiume Soligo e della Piave si osserveranno i resti dei ponti romani sulla via Claudia Augusta Altinate e si visiteranno manufatti della Prima Guerra mondiale.

L’escursione durerà poco meno di tre ore in modo di poter arrivare in tempo utile all’inaugurazione della mostra fotografica. Servirà abbigliamento da campagna e scarpe pesanti per tratti fangosi e attraversamento di ruscelli.

18.00 Inaugurazione mostra fotografica del FotoClub Sernaglia all’ex cinema di Falzè (di fronte alla chiesa)

19.00 “Cena picnic” in riva alla Piave con gli stand enogastronomici dei prodotti tipici

20.30 Proiezione all’aperto del film “La Piave, racconto di un fiume” di Elisa Cozzarini.

22.00 Concerto

Domenica 16 giugno

9.00 Discesa della Piave in canoa, kayak, e gommone da Moriago a Falzè (2 ½ ore)

9.00 Ritrovo presso il gazebo di Legambiente con le guide, partenza della passeggiata didattico-naturalistica sui sentieri delle Volpere e delle Fontane Bianche. Durata 3 ore.

12.00 “Pranzo picnic” in riva alla Piave con gli stand enogastronomici dei prodotti tipici

15.00 Musica e danze popolari

19.00 “Cena picnic” in riva alla Piave con gli stand enogastronomici dei prodotti tipici

21.00 Concerto

 

 

Per informazioni: facebook: perlapiave perlapiave@gmail.com tel. 339.8546946