In occasione della Giornata mondiale delle zone umide, i volontari del Circolo/CEA Legambiente della Saccisica (Piove di Sacco) si incontreranno nell’Oasi Naturalistica di Ca’ di Mezzo per il terzo ed ultimo appuntamento di formazione rivolto a coloro che garantiscono l’apertura, nei giorni festivi, dell’Oasi stessa.
Gli incontri sono stati realizzati insieme ad esperti del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo che gestisce l’impianto di fitodepurazione delle acque, realizzato nel 1999 a Ca’ di Mezzo.

Anche quest’anno Legambiente aderisce e grazie ai suoi circoli e alle aree naturalistiche della rete “Natura e Territorio”, organizza una serie d’iniziative per tutelare questi “serbatoi” di biodiversità sensibilizzando ed informando i cittadini sull’importanza di questi ecosistemi. Tra questi ci sono i laghi, elementi di ricchezza ambientale, economica e di valorizzazione del nostro territorio.
L’appuntamento di domenica 3 febbraio è dunque all’Oasi Naturalistica di Ca’ di Mezzo (Codevigo) alle ore 10: Antonio Salvan, Presidente del Consorzio Adige Euganeo parlerà dell’importanza delle zone umide nel Veneto, Stefano Salmistraro, tecnico del Consorzio, Federica Cattaneo del Circolo/CEA della Saccisica, accompagneranno i presenti in un percorso guidato dell’Oasi.
L’Unione Veneta Bonifiche, con sede a Venezia, ha fornito materiali di documentazione per i volontari di Legambiente.
Per informazioni: 3290022047

29 Gen, 2013