Rapporto del CNEL "L'infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia di alcune regioni del Nord Italia"

6 Ago, 2012

Il nuovo millennio porta delle novità, ma molte di esse non sono affatto buone notizie. La presenza mafiosa, nonostante importanti operazioni della magistratura, ha continuato ad estendersi, e ai vecchi territori dove c’era già una presenza mafiosa altri se ne sono aggiunti, del tutto nuovi.
Il profilo aziendale delle attività mafiose s’è via via affinato e s’è ampliata la presenza in vari settori economici, soprattutto in alcuni: edilizia, movimento terra, usura, impossessamento di aziende e di attività commerciali, acquisto immobili, truffe; una miriade di attività e di presenze economiche che si sono insinuate fin dentro il cuore dell’economia e della finanza delle città e delle regioni del nord.

A cura dell’Osservatorio socio-economico sulla criminalità del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

Leggi il Rapporto completo qui

Leggi la Sintesi qui