L’ 85% dei comuni a rischio idrogeologico intervistati presenta abitazioni nelle aree a rischio di frane o alluvioni
Dati positivi sull’organizzazione del sistema locale di protezione civile: il 96% dei comuni campione è provvisto di un piano d’emergenza

Fatto estremamente grave poiché, in caso di alluvione, sono esposti al rischio sia i dipendenti, sia l’ambiente, per il pericolo di sversamento di prodotti inquinanti nelle acque e nei terreni. Nel 19% dei comuni campione dell’indagine sono presenti in area a rischio di esondazione o in area a rischio frana strutture sensibili, nel 23% dei casi strutture ricettive turistiche o commerciali. Appena tre comuni fra quelli intervistati hanno intrapreso opere di delocalizzazione delle abitazioni e solo in un caso si è provveduto a delocalizzare gli insediamenti industriali dalle aree maggiormente esposte a pericolo.

18 Ott, 2011