Comunicati Stampa – 2009

29 Gen, 2009

12.27 – Valorizzare Enego e la sua Marcesina non significa costruire nuovi parcheggi

12.10 – Pendolaria 2009: la situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Veneto

12.09 – Legambiente su centrale nucleare in Polesine – Piove sul bagnato: territorio fragile, già martoriato dalle infrastrutture energetiche

12.07 – Venezia lancia un messaggio verso Copenhagen: fermiamo la febbre del pianeta

12.03 – Caccia: non c’e’ due senza tre, il TAR Veneto boccia per la terza volta la Regione Veneto sulla caccia agli uccelli protetti: salve Peppole e Storni.


12.02 – Smog, Formigoni e Moratti

11.24 – CACCIA: La Giunta regionale del Veneto approva una terza delibera per la caccia in deroga a storno e peppola.

11.21 – 10 giorni di sforamenti continui Legambiente “allertare la cittadinanza”.

11.20 – Festa dell’Albero

11.19 – No Ecomafia tour 2009

11.06 – Caccia: in Veneto bocciata per la seconda volta in una settimana la delibera fotocopia che autorizzava la caccia selvaggia

10.31 – La Giunta del Veneto raggira il decreto del TAR del Veneto che bloccava la caccia agli uccelli insettivori protetti.

10.30 – Caccia: TAR Veneto sospende la caccia in deroga

10.26 – Le Città del Veneto, più tartarughe che lepri

10.20 – Premio “BioAlimenta il domani” 2009: 10 classi premiate per progetti sull’alimentazione biologica, sana e buona per l’uomo e l’ambiente

10.05 – L’Unione Europea boccia il piano dell’aria della Regione Veneto

09.30 – Nucleare: indietro tutta!

09.24 – Il 25, 26 e 27 settembre torna Puliamo il Mondo di Legambiente

09.22 – Il Veneto investe solo lo 0,03 % del bilancio per il trasporto ferroviario

09.10 – Tappa finale di Operazione Po:Sì al turismo lento, No alla bacinizzazione

08.25 – In partenza l’Operazione Po 2009 di Legambiente

08.17 – Dal Molin, sciopero della fame di Don Albino Bizzotto

08.17 – Goletta Verde di Legambiente torna in porto: il bilancio di due mesi di viaggio

08.05 – “Tra gli alti pascoli della Lessinia attraverso la Foresta dei Folignani verso Malga Cornesel”

08.03 – Autodromo del Veneto: troppe cose non quadrano

07.31 – Stop alla caccia in deroga in Veneto

07.30 – E’ allarme foci sulla sponda veneta del Garda

07.28 – Un futuro di cemento per il Lago di Garda?

07.28 – Caccia in deroga: Galan e Donazzan perdono il “pelo” ma non il vizio!!!

07.28 – Agrigento, sigilli all’ospedale, cemento fragile

07.28 – Goletta dei Laghi – Cigno Azzurro sul Garda

07.24 – Al via la Carovana delle Alpi 2009

07.24 – Al via la sesta e ultima tappa di Goletta dei Laghi – Cigno Azzurro

07.23 – Caccia in deroga: nuova richiesta di condanna dell’Italia dall’Unione Europea per le violazioni alla direttiva commesse dalla Regione Veneto

07.21 – Piano Casa: Legambiente boccia la Regione Veneto

07.18 – I comuni del Veronese sono ricicloni, ma la provincia no!

07.15 – De Longhi: chiuso il processo, ma le associazioni ambientaliste continueranno a vigilare

07.14 – E’ il veneto la regione riciclona d’italia

07.02 – Parte oggi la Goletta dei Laghi – Cigno Azzurro

07.02 – Piano casa regionale: è stata approvata una pessima legge

07.01 – Delta del Po, ostruito lo sbocco verso la sostenibilità

06.30 – Goletta Verde presenta le criticità del mare e delle coste del Veneto

06.29 – No grandi navi

06.26 – Legambiente presenta Mare Monstrum 2009

06.26 – Operazione Po 2009

06.23 – Unisciti alla compagnia dei volontari!

06.05 – I rifiuti del Veneto a Rovigo?

06.05 – La provincia di Verona smentisce sè stessa

06.05 – Pesticidi nel piatto 2009

05.29 – Al via Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up the Med 2009

05.15 – Un piano casa che non risolve il problema casa

05.13 – Gas. Estrazioni in alto Adriatico – Senato approva norma che mette a rischio l’ambiente e il futuro di Venezia

05.05 – Legambiente presenta Ecomafia 2009

04.22 – Earth Day: smog, nelle città italiane è sempre emergenza

04.21 – Il piano casa della regione Veneto non e’ un piano, e’ in realta’ “un via libera per tutti”

04.18 – Il cibo al centro, l’agricoltura ovunque!

04.15 – Domenica 19 aprile torna Voler Bene all’Italia, la festa nazionale di Legambiente dedicata ai piccoli comuni

04.11 – Emergenza terremoto in Abruzzo – in partenza i primi giovani volontari di Legambiente Veneto

04.08 – Carbone. Porto Tolle in riconversione

04.07 – Terremoto Abruzzo:In partenza dal Veneto un folto gruppo di volontari di Legambiente

04.06 – Terremoto Abruzzo:Il cordoglio e la solidarietà di Legambiente alle popolazioni colpite

04.03 – “Blitz inaccettabile per la riconversione di Porto Tolle a carbone”

03.31 – Il bilancio finale del Treno Verde 2009

03.27 – Piano Casa:E’ bastato l’annuncio per attivare nuove cementificazioni

03.20 – Acque Veronesi e Legambiente per la giornata dell’acqua

03.13 – Lettera al Presidente regionale Galan e al Presidente del Consiglio Berlusconi sul piano casa

03.13 – Le scuole italiane? Migliorano le condizioni igienico-sanitarie e la manutenzione,ma ancora troppi edifici vecchi e spesso in aree a rischio

03.12 – Arriva a Verona il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato

03.12 – Piano Casa, domani la discussione in Parlamento

02.27 – In Veneto luci ed ombre dall’indagine nazionale sulle fonti rinnovabili. C’è molto da fare, segnali incoraggianti dai piccoli comuni.

02.27 – Comuni Rinnovabili 2009:Legambiente presenta la foto dell’altra Italia, dove grazie all’energia pulita i cittadini risparmiano in bolletta e respirano aria più pulita.

02.20 – Base Vicenza, firmata delibera apertura cantiere.Legambiente: “Impensabile l’assenza di Via”.

02.19 – Fratta Gorzone gli scarichi fuorilegge non possono continuare!

02.18 – Il carbone, una scelta sbagliata

02.17 – Legambiente e Philips lanciano la campagna “La scuola illuminata”

02.16 – Le autostrade non portano a kyoto

02.12 – 15 Febbraio 2009 Prima Giornata Nazionale “Isolando” nell’ambito della Settimana Amica del Clima di Legambiente

05.02 – CACCIA: Testo del senatore Orsi bocciato senza appello, ripropone caccia selvaggia

05.02 – Contro la crisi: per combattere la recessione creare lavoro vincere la sfida climatica

05.02 – CANCELLARE IL PAESAGGIO – Tre casi esemplari di un saccheggio senza fine:Veneto City, Motor City, Euroworld

22.01 – Borse di plastica: con la partnership di Novamont e Legambiente, Despar nordest sceglie l’ecorispetto

29.01 – Biologico? Si grazie! – Troppi pesticidi sulla frutta, troppa energia utilizzata per produzioni fuori stagione;