4^ assemblea di Volontariambiente

29 Set, 2011

I CAMPI DI LEGAMBIENTE: 20 ANNI DI AZIONE E PARTECIPAZIONE

Rispescia (Gr), 7-8-9 Ottobre 2011 – Centro per lo Sviluppo Sostenibile “Il Girasole”

Un’occasione di confronto per un bilancio della stagione appena conclusa e per la programmazione della nuova.
Quest’anno, però, c’è anche un importante ricorrenza da festeggiare: i campi di volontariato di Legambiente compiono 20 anni!
Per questo vogliamo che l’appuntamento assembleare, che è inserito tra gli eventi precongressuali di Legambiente, sia l’occasione per rincontrare i volontari dei propri campi, ma anche per ritrovare vecchi amici che nel corso di questi 20 anni ci hanno accompagnato in questa straordinaria avventura.

Il contributo di partecipazione è di 75 Euro per chi arriverà il venerdì sera (comprende le notti del venerdì e del sabato, le colazioni di sabato e domenica e il pranzo e cena del sabato).
Per chi arriverà il sabato mattina e ripartirà la domenica mattina il contributo è di 53 Euro.
Per prenotarsi basta chiamare l’ufficio nazionale dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 ai numeri 06/86268323-4-5-6 entro il 3 ottobre.
Successivamente dovrete inviare la scheda allegata compilata a volontariato@legambiente.it

Per tutti i soci-volontari-simpatizzanti interessati al seminario, provenienti da realtà di circolo locale, l’invito è quello di prendere contatto con il Coordinamento regionale del settore volontariato di Legambiente Veneto entro il 2 ottobre , per poter eventualmente usufruire dei vantaggi che l’Èquipe regionale può proporvi.
Informazioni e prenotazioni : volontariato@legambienteveneto.it – 3494544226

PROGRAMMA

7 Ottobre: arrivo in serata e sistemazione nelle camere

Ore 21,30: Proiezione del film “Terre di Mare” di Mino Buccolieri – Circolo di Porto Cesareo (Le)

8 Ottobre:

Ore 10,00: Assemblea di Volontariambiente

Modera l’assemblea Maria Assunta Vitelli

Saluti di Angelo Gentili, Presidente di Legambiente Festambiente, membro della Segreteria di Legambiente

Relazione introduttiva di Luca Gallerano – Responsabile Settore Volontariato di Legambiente

Interventi dei circoli: la loro esperienza nel settore, presentazione di buone pratiche da seguire (foto esplicative, video, presentazioni pp, ecc.), con le conclusioni dei Coordinatori Regionali del Settore Volontariato.

Interverranno inoltre rappresentanti dei Settori di Legambiente che interagiscono con i campi di volontariato:

Ufficio Campagne

Legambiente Giovani

Ufficio Scientifico

Ore 13,30: Pranzo

Ore 15.00: ripresa dei lavori

Ore 20,00: cena

Ore 21.30: serata raggae con dj per festeggiare i 20 anni di campi di volontariato di Legambiente

9 Ottobre:

Ore 10,00 – conclusioni dei lavori

Ore 12,30: conclusioni di Nunzio Cirino Groccia – Amministratore di Legambiente, membro della Segreteria di Legambiente