Attività di pulizia
I giovani ospitati presso la Cooperativa Titoli Minori di Porto Viro sono stati coinvolti in una attività di pulizia, durante la quale hanno provveduto a ripulire un’area posta vicina alla struttura che li ospita....
I giovani ospitati presso la Cooperativa Titoli Minori di Porto Viro sono stati coinvolti in una attività di pulizia, durante la quale hanno provveduto a ripulire un’area posta vicina alla struttura che li ospita....
Un importante incontro per fare finalmente chiarezza sul grave stato di inquinamento da PFAS delle acque del Veneto Ad un anno di distanza dal Consiglio Straordinario sulla contaminazione da PFAS, che ha...
A maggio si intensifica l’azione di Legambiente e Coordinamento Acqua Libera dai PFAS a favore della campagna #BASTAPFAS su tutto il territorio del Veneto ed in particolare nelle zone maggiormente colpite dall’inquinamento da...
Vuoi partecipare ad un progetto scientifico sull’inquinamento atmosferico che coinvolga direttamente i cittadini? Vuoi aiutare a trovare soluzioni a questo problema? Abbiamo bisogno del tuo aiuto, partecipa anche TU a CAPTOR Campagna per...
Il 22 e 23 febbraio a Venezia, presso l’Aula San Domenico dell’Ospedale Civile SS Giovanni e Paolo, si terrà uno simposio scientifico internazionale organizzato dalla Regione Veneto dal titolo “Progettare lo studio epidemiologico sulla popolazione...
PFAS: SINDACI E AMMINISTRATORI ALLA CORTE DELLA MITENI? Legambiente: “La Regione viene meno al suo ruolo di coordinamento e lascia spazio alla principale accusata dell’inquinamento” Oggi i sindaci dei Comuni coinvolti nell’emergenza PFAS sono stati...
Il giorno 08-02-2017 in Prima Commissione del Consiglio Regionale del Veneto è stata approvata all’unanimità l’istituzione della “Commissione d’Inchiesta per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)”. http://www.consiglioveneto.it/crvportal/pageContainer.jsp?n=80&p=80&c=5&e=88&t=1&idNotizia=31876...
Comunicato Stampa Roma, 10 febbraio 2017 Acque contaminate da sostanze perfluoroalchiliche in Veneto La Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti conferma rischi ambientali e sanitari Legambiente: “Agire subito bonificando falda e siti...
PFAS: LA TERRA DELLE BUGIE BLITZ “CARNEVALESCO” DI LEGAMBIENTE E COORDINAMENTO ACQUE LIBERE DA PFAS Questa mattina, tra le 11.00 alle 12.00, attivisti di Legambiente e del coordinamento acque libere da pfas si sono...
COMUNICATO STAMPA “PRESIDENTE, CI SIAMO ROTTI I POLMONI. INTERVEGA SUBITO PER TUTELARE LA SALUTE DEI VENETI” Nella giornata del 1 Febbraio, nonostante l’inizio delle pioggie, si sono registrati ancora superamenti molto diffusi del valore...