PROGETTO DI.M.E.
La pandemia ha accelerato l’adozione di strumenti digitali nel Terzo Settore, coinvolgendo dirigenti, attivisti, volontari e simpatizzanti. Questo rapido cambiamento ha portato all’acquisizione di nuove conoscenze, pur causando in alcuni casi un allontanamento dai processi associativi tradizionali.
L’innovazione digitale continua a evolversi, con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale che rappresenta l’ultima frontiera. Il progetto DiME si propone di fornire strumenti e competenze per comprendere e integrare queste innovazioni nella gestione quotidiana delle organizzazioni del Terzo Settore. Il progetto mira, inoltre, da favorire la transizione digitale, consolidare la cultura del volontariato e sviluppare competenze digitali all’interno dell’associazione, con particolare attenzione a percorsi di inclusione dei soci over 65. Le attività previste includono formazione specifica dedicata alla capacity building associativa, creazione di ambienti digitali user-friendly e collaborazione intergenerazionale.
Questi interventi faciliteranno il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare la lotta al cambiamento climatico e la riduzione delle ineguaglianze.
Scopri le attività più vicine a te:
PADOVA e provincia
- Legambiente Arca di Noè della Saccisica di Piove di Sacco
– Legambiente Padova “E. Chinni”
ROVIGO e provincia
- Legambiente Rovigo “Alexander Langer” APS
– Legambiente Adria – Delta del Po APS
VENEZIA e provincia
- Legambiente del Miranese APS
– Legambiente Veneto Orientale “Pascutto Geretto” APS
a VERONA
- Legambiente volontariato Verona APS
TREVISO e provincia
- Legambiente Sernaglia APS
– Legambiente Treviso APS