INNESCO: Innovation Empowerment Social Outreach si pone l’obiettivo di rendere le comunità più inclusive e sostenibili e garantire un’istruzione e una formazione di qualità promuovendo opportunità di apprendimento continuo per tutti (obiettivi 11 e 4 dell’ Agenda...
A causa di illegalità, spreco, attività produttive, cattiva gestione o mancata depurazione, ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti sono trasportate dai fiumi verso laghi e mari e quasi sempre sono oggetti di plastica usa e getta che danneggiano per sempre...
Acque troppo spesso inquinate da agenti chimici, suoli e alimenti contaminati dai residui dell’impiego dei prodotti fitosanitari, diserbanti, fungicidi e insetticidi. Un utilizzo incontrollato – causato da attività agricole non sostenibili e da quelle industriali,...
La straordinaria crescita edilizia che ha investito il Veneto negli ultimi decenni in un boom di economia grigia del cemento ai confini e a volte coincidente con le organizzazioni criminali, sta producendo consumo del suolo e perdita di superficie arborea superiori...
Asfissiati dallo smog da PM10 nella stagione fredda, contagiati dai gas velenosi sprigionati all’ozono nella la stagione estiva. In Veneto i valori medi annuali di PM10 registrati dell’ultimo anno risultano essere ovunque superiori ai limiti di salubrità...
Realizzati presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado “G. Cipriani” di Adria e “C.Colombo” di Porto Viro. Hanno coinvolto un totale di 100 studenti. Il percorso, partendo dall’approfondimento delle caratteristiche del Delta del Po, ha fatto...