Check up dello stato di salute dell’arco alpino. Bandiere nere, ferite aperte nell’ambiente alpino. Bandiere verdi, buone pratiche e idee positive di sviluppo locale. Quest’anno sono undici le bandiere nere che assegnamo ai nemici della montagna per i danni...
Corruzione, mafie, illegalità e abnorme consumo di suolo: sono i sintomi di un sistema malato che sta stringendo al collo l’ambiente e l’economia del Veneto. Una realtà che coinvolge tutto il nord Italia. Negli ultimi cinque anni anche il Nord-Italia ha, infatti,...
Il consumo di suolo da Bibione a Porto Tolle: l’aggressione del cemento e i cambiamenti del paesaggio. Lo studio mette in luce la gravità della trasformazione del paesaggio costiero veneto negli ultimi decenni, sottolineando che, in seguito alla massiccia...
Oltre il 55% delle aree costiere trasformate per sempre dal cemento. Record negativo di Lazio e Abruzzo che hanno perso il 63% di litorale. Le coste italiane sono sotto la costante minaccia della speculazione edilizia che ne sta cambiando irreversibilmente i...
Come cambia la corruzione nel contesto veneto e veneziano è l’oggetto del secondo quaderno di approfondimento edito dall’Osservatorio Ambiente e Legalità del Comune di Venezia e da Legambiente. Nel nuovo quaderno – che segue quello dedicato al traffico di rifiuti – il...