Vicenza: per non finire in discarica
Una questione di rifiuti Sabato 16 aprile, alle ore 17.00 carrozza conferenze del Treno Verde, binario 5 stazione di Vicenza È già da qualche anno che il comune di Vicenza discute sulla questione smaltimento...
Una questione di rifiuti Sabato 16 aprile, alle ore 17.00 carrozza conferenze del Treno Verde, binario 5 stazione di Vicenza È già da qualche anno che il comune di Vicenza discute sulla questione smaltimento...
Sabato 16 aprile, nel piazzale della stazione di Vicenza banchetto informativo contro il nucleare Il prossimo 26 aprile ricorreranno i 25 anni dalla tragedia di Chernobyl. Per ricordare le vittime di quel disastro durante...
Dal 15 al 19 aprile a Vicenza smog e decibel osservati speciali Venerdì 15 aprile “Benvenuto Treno Verde” inaugurazione della tappa veneta A bordo del Treno Verde per conoscere buone pratiche, cambiamenti climatici e...
Legambiente racconta i mali dei luoghi patrimonio dell’Umanità nel dossier Unesco all’italiana Rappresentano un capolavoro del genio umano, sono esempi eccezionali di arte, architettura e natura, in grado di raccontare la cultura e la...
BERTUCCO: “ARMI SPUNTATE PER LA LOTTA ALLE ECOMAFIE” “L’Italia, che contrariamente a molti Paesi europei, sconta fenomeni di ecomafia e di criminalità ambientale gravissimi e del tutto sconosciuti altrove, avrebbe dovuto sfruttare l’occasione della...
L’incidente, gli errori, la mancata informazione, la contaminazione ambientalee alimentare, le patologie causate dalla radioattività Legambiente: “Un film già visto. A 25 anni di distanza, le stesse scene,le stesse conseguenze di Chernobyl” Cogliati Dezza:...
DOSSIER COMUNI RINNOVABILI 2011 “LEGAMBIENTE: ORA UN PIANO ENERGETICO CHE DICA SI ALLE RINNOVABILI E NO AL NUCLEARE” Nel 94% dei Comuni italiani sono installati impianti da fonti rinnovabili. Sono, infatti, 7.661 i municipi...
LA REGIONE METTE IN GINOCCHIO I CONTROLLI SULLA QUALITA’ DELL’AMBIENTE Legambiente Veneto esprime solidarietà ai lavoratori dell’ARPAV che in 150 rischiano il licenziamento per la decurtazione di 8 milioni di euro decisa dalla Regione....
84% degli italiani contrario al nucleare 78% insoddisfatto della politica energetica del governo Cogliati Dezza: “Immediate dimissioni dei responsabili dell’Agenzia per la sicurezza nucleare italiana” In tanti, da tutt’Italia, hanno partecipato oggi alla manifestazione...
Il comitato regionale “Vota Sì per fermare il nucleare”, che ieri si è presentato al Consiglio Veneto con la sua prima uscita, saluta positivamente l’approvazione della mozione in consiglio regionale contro la costruzione di...