Il recupero della CO2: la nuova frontiera
L’ultima frontiera del recupero e del riciclo si chiama Co2; la digestione anaerobica degli scarti di cucina, che avviene dentro i biodigestori, produce il biogas che è composto per il 60% di metano e...
L’ultima frontiera del recupero e del riciclo si chiama Co2; la digestione anaerobica degli scarti di cucina, che avviene dentro i biodigestori, produce il biogas che è composto per il 60% di metano e...
Contarina, società in house providing a completa partecipazione pubblica, si occupa della gestione dei rifiuti ed eroga altri servizi ambientali in 50 Comuni della provincia di Treviso. L’azienda è attiva dal 1989 e oggi...
Per la prima volta al MIAC 2018 la 25esima Esposizione Internazionale dell’Industria della Carta, l’azienda italiana Cesaro Mac Import presenterà la sua nuova macchina creata per ottimizzare il ciclo del Pulper da Cartiera. La...
Grazie all’esclusivo sistema informativo di AcegasApsAmga, persone e dispositivi sono interconnessi, per gestire l’intero processo dei servizi ambientali. Il sistema intelligente per i servizi ambientali di Abano Terme Nel Comune di Abano Terme, AcegasApsAmga...
Legambiente: blocchi servono ma non sono sufficienti se mezzo Veneto sta a guardare Rovigo senza ordinanza la peggiore negli ultimi due mesi La Regione Veneto è latitante Scatta il semaforo arancione in mezza Regione....
Come diciamo da tempo, nelle buone performances del Veneto nel ciclo dei rifiuti e, soprattutto, nella loro valorizzazione si mimetizzano troppi ecocriminali. Essendo una delle Regioni con il più alto indice di produzione di...
“La monnezza è oro”: è rimasta celebre la frase che Nunzio Perella, boss cammorrista pentito, disse al Procuratore nel carcere di Vicenza nel 1992. Quasi trent’anni dopo, a oltre tre anni dall’approvazione della legge...
E’ ONLINE IL DOSSIER COMUNI RICICLONI VENETO 2018 Iscriviti al Forum clicca qui Scopri il programma Come arrivare Anche quest’anno il Forum Rifiuti Veneto avrà luogo nella marca trevigiana nell’ultima settimana di Novembre coinvolgendo le migliori esperienze del settore...
Anche quest’anno torna in tutta Italia il 28, 29 e 30 settembre 2018 Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Questa edizione, la 26esima, edizione sarà un Puliamo...
Dal 24 al 30 settembre sarà “World Green Pubblic Week. Una settimana dedicata all’edilizia sostenibile” dove tutti gli attori della filiera si impegneranno a sensibilizzare le persone sul loro comportamento e sulle scelte di sostenibilità necessarie al...